![]() | 3B Scientific R04 Modello la Cellula Animale Prezzo: in offerta su Amazon a: 261,22€ (Risparmi 25,98€) |
La cellulite è dunque una patologia prevalentemente donna, che va combattuta. Esistono diverse cure, naturali che possono limitare la manifestazione di questa problematica, o favorirne la riduzione. Trattandosi di ritenzione idrica, la soluzione è l’idratazione. Bere molta acqua, aiuta a sciogliere il ristagno di liquidi in eccesso, stimolando la diuresi. Fumo, alcool e grassi, vanno completamente eliminati, mentre vanno preferiti cibi sani e ricchi d’acqua, come le verdure e le frutta. E’ importante seguire una dieta sana ed equilibrata: sono da preferire i frutti ad azione drenante e disintossicante, come l’ananas, i kiwi, le ciliegie, gli agrumi, la papaia, il melone, l’anguria, e verdure fresche o anche ortaggi che abbiano proprietà diuretiche e snellenti. Per stimolare la diuresi, è importante inserire nella propria dieta molte bevande come il tè e le tisane, anche più volte al dì. L’abbigliamento deve essere comodo, pratico, cosi come le scarpe. E’ molto importante effettuare una pratica sportiva costante: camminare a piedi, utilizzare la cyclette, lo step, o praticare attività aerobica, sono i trucchi fondamentali per contrastare l’insorgenza della cellulite. I rimedi topici interessano la localizzazione specifica della cellulite. I massaggi e le cure a base di fanghi alle alghe o con creme corpo drenanti e snellenti, sono terapeutiche rispetto alla cellulite edematosa. Per la cellulite fibrosa e sclerotica, difficile da maneggiare, perché dolente, è necessario provvedere con metodologie mirate, come la presso terapia, la mesoterapia, il linfodrenaggio. Queste ultime due terapie sono le maggiormente invasive, e vanno effettuate con specifiche infiltrazioni sotto cutanee di farmaci o vitamine che sciolgono i grassi e i liquidi in eccesso, favorendo la vasodilatazione. La presso terapia, consiste invece in un massaggio che viene effettuato da un macchinario che comprime e massaggia la zona interessata, favorendo il miglioramento della circolazione sanguigna. Anche l’ozonoterapia l’elettrostimolazione, si stanno rivelando particolarmente risolutivi: l’ozono ha un’azione antiinfiammatoria, antibatterica e antidolorifica e aiuta a migliorare il funzionamento del microcircolo. Lo stesso effetto lo produce la terapia del’elettrostimolazione, che consente per l’appunto la stimolazione del sistema linfatico venoso e un conseguente miglioramento sul piano estetico.
![]() | Il mio quaderno di esercizi. Addominali e glutei Prezzo: in offerta su Amazon a: 5,86€ (Risparmi 1,04€) |
COMMENTI SULL' ARTICOLO