Gelosia

“ Se amore vuol dir gelosia…”. Così recita una famosissima canzone interpretata da Nilla Pizzi. In effetti, si diventa gelosi quando si ama o si è innamorati. La gelosia è un sentimento che si sviluppa quando si tiene troppo a una persona, quando ci si preoccupa per lei e si cerca il suo bene. In tal senso la gelosia è un sentimento positivo. Attenzione, però, a non confonderla con il desiderio di possesso e controllo e con l’ossessione patologica che rovina molti “amori” e rapporti di coppia. Per essere sana, la gelosia deve tradursi in una normale preoccupazione per l’altro o in affettuosa premura, non in un atteggiamento teso a controllare l’altro e a privarlo della sua libertà. L’oggetto della gelosia è quasi sempre la persona amata. A volte, però, si può essere gelosi dei successi o dei talenti dell’altro, a prescindere che si tratti della persona amata o di un parente, ... continua

Articoli su : Gelosia


  • Amicizie femminili

    Gelosia e amore Non è sempre cosi facile accettare le amicizie femminili del proprio fidanzato. Ecco come gestire la situazione.
  • tradimento psicologia

    Gelosia In un rapporto d'amore non esiste l'assoluta tranquillità di coppia, ma sono a dir poco necessari i
  • Tradimenti coniugali

    Gelosia e amore I tradimenti coniugali al giorno d'oggi sono in aumento. Scopriamo insieme perchè e cosa fare per migliorare il rapporto di coppia!
  • attacchi di panico

    Gelosia in amore In amore è facile ritrovarsi a fare i conti con la classica gelosia, una condizione psicologica che
  • attacchi di panico sintomi

    Problemi in un rapporto Un rapporto d'amore, di qualsiasi natura esso sia, inevitabilmente è caratterizzato anche da momenti
  • come scoprire un tradimento

    Gelosia e tradimento Molto spesso la gelosia in un rapporto può diventare una vera ossessione che rischia di comprometter
  • donne tradimento

    Gelosia e tradimento
Non è semplice in amore risucire a tenere a bada l'impulso della gelosia, soprattuto se si notano co
  • gelosia ossessiva

    Gelosia e amore Non è mai semplice riuscire a portare avanti nel tempo una storia d'amore, c'è la costante necessità
  • gelosia psicologia

    Amore e gelosia In un rapporto d'amore non sempre si riesce a trovare immediatamente il giusto equilibrio, c'è bisog
  • gelosie

    Amore e difficoltà Un rapporto d'amore per poter essere lungo e duraturo necessita di una costante alimentazione quotid
  • la gelosia

    Rapporti e sentimenti Qualsiasi rapporto importante nella vita, che si tratti di amore o di amicizia, è caratterizzato da
  • terapia di coppia

    Amore e problemi di coppia Quando due persone decidono di formare una coppia c'è sempre di base un sentimento profondo che le u
prosegui ... , amico o collega. La gelosia d’amore scatta di solito quando si teme che “lei” o “lui” possano avere o subire un interesse sentimentale da e verso un’altra persona. La gelosia non amorosa, ma come sentimento d’invidia, può scattare quando si entra in competizione con l’altro o quando si teme di essere inferiori e di non ottenere lo stesso successo e riconoscimento. La gelosia sana non è mai un problema, perché può essere facilmente controllata e razionalizzata, mentre quella patologica è davvero devastante, sia per chi la vive che per chi la subisce. Quando la patologia sfocia nell’ossessione vera e propria, le conseguenze possono essere ancora più drammatiche. La cronaca ci parla ogni giorno di tragedie familiari causate proprio dalla gelosia ossessiva di mariti, compagni e fidanzati verso le donne, viste ormai alla stregua di un oggetto da dominare e annientare. Quando la gelosia assume proporzioni incontrollabili o quando sembra simile a una vera e propria “fissa”, bisogna correre ai ripari e parlarne con partenti, amici ed esperti. Gli attacchi di gelosia patologica possono manifestarsi con scoppi d’ira e con atteggiamenti aggressivi. In questo caso, sia la vittima che il carnefice non devono esitare a chiedere aiuto. Tenere per sé un rapporto “avvelenato” dalla costante gelosia del partner può causare gravi traumi affettivi ai figli, specie se ancora piccoli o adolescenti. Nella sezione del sito dedicata alla gelosia esploreremo tutti gli aspetti relativi a questo sentimento e a come gestirlo. Molti articoli potranno essere utili per scoprire e capire le cause profonde della gelosia e per superlare al fine di una più serena gestione del rapporto di coppia e della propria vita.