![]() | Dermovitamina Ragadi Man/Pied 7 m Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,18€ |
Il lavaggio mani deve essere quindi eseguito rispettando delle regole precise e facendo molta attenzione ai gesti quotidiani. Tutto ciò che ci circonda è pieno di batteri, la maggior parte di questi sono praticamente innocui, ma in questi casi prevenire è sempre meglio che curare. Le mani sono in contatto ogni giorno con qualsiasi tipo di ambiente, anche a volte fin troppo sporco come quello dei bagni pubblici, è a tal proposito necessario capire quando e come il lavaggio mani deve essere praticato. E' consigliabile il lavaggio mani prima di mangiare o toccare alimenti, di curare o toccare una ferita, di applicare o rimuovere le lenti a contatto. Ovviamente bisogna affidarsi al lavaggio mani anche dopo alcune azioni quotidiane: esser stati al bagno, maneggiato cibo crudo, soffiato il naso, tossito o starnutito, cambiato un pannolino, aver maneggaito dei rifiuto, accarezzato animali, essersi allenati in palestra, esser stati in luoghi molto affollati come autobus, treni e così via, esser stati a contatto con persone malate.
Possono sembrare consigli stupidi, ma purtroppo non sempre si presta molta attenzione al lavaggio mani. Dopo aver elencato le varie situazioni in cui bisogna mantenere le proprie mani sempre pulite, è bene sapere come poterle lavare. Il lavaggio mani non deve essere sottovalutato, è bene usare sempre il sapone durante tale pratica, altrimenti non avverrà mai la totale eliminazione dei batteri. L'acqua deve essere calda e corrente, lasciate sciacquare per qualche secondo le mani e poi applicate del sapone, qui inziate a strofinare entrambe le mani, lavate accuratamente anche i polsi ed il dorso per circa venti secondi, poi risciacquate abbondantemente ed asciugate con un asciugamani pulito o con carta usa e getta, anche il dispositivo ad aria calda va bene. Piccoli passaggi fondamentali per il lavaggio mani.
COMMENTI SULL' ARTICOLO