10 Alimenti per prepararsi alla prova costume

Alimeti per la prova costume

In estate cresce la voglia di rilassarsi in riva al mare o semplicemente in piscina; pochi di noi possono però sfoggiare un costume in tutta sicurezza. Per alcuni il problema è qualche chilo di troppo, per altri è cellulite e gonfiore addominale, per altri ancora è la pelle poco elastica. In breve tempo è difficile ottenere fisici statuari, ma si può rimediare a piccoli errori precedenti e cogliere l’occasione per modificare definitivamente il nostro stile di vita, cominciando ad esempio a fare uso di cereali non raffinati, a ridurre il sale, a limitare salumi e carni rosse. Incrementiamo invece verdura e frutta, variando il più possibile; fondamentale è poi limitare la sedentarietà introducendo delle passeggiate quotidiane.

Ecco alcuni cibi su cui possiamo contare per alleviare gli sforzi e ottenere risultati in tempi brevi.

dieta prova costume

Pedal Trainer,Esercitatore Per Pedale Del Braccio Della Gamba Di Casa,Ciclo Scrivania Sotto Il Tapis Roulant Per Esercizi Scrivania,Attrezzatura Da Palestra,Bicicletta Ellittica Pieghevole,A

Prezzo: in offerta su Amazon a: 149,99€


Acqua

acqua e anguria Aumentare la nostra idratazione è fondamentale: ne beneficeranno la bellezza della pelle e la nostra forma fisica. Miglioreremo la microcircolazione, contrastando ritenzione idrica e cellulite; aiuteremo poi anche il veloce transito intestinale. Assumiamo giornalmente almeno 1,5 litri di acqua e facciamo numerosi spuntini con ananas, melone, anguria e frutta in genere.

    Allenamento ad Alta Intensità Intervallata sulla cyclette per sedentari che desiderano dimagrire a casa: Dimagrire correndo? Meglio pedalare soltanto da 4 fino ad un massimo di 15 minuti

    Prezzo: in offerta su Amazon a: 4,15€


    Carote

    carote Grazie all’alto contenuto di carotenoidi, legati alla stimolazione della produzione della melanina, otterremo una abbronzatura intensa, limitandone i danni. Per massimizzarne l’assorbimento è bene tagliare le carote finemente, cuocerle e condirle con dell’extravergine di oliva. Ottime fonti sono anche spinaci, broccoli, mango, melone e patata dolce.


    Mandorle

    mandorle Come molti semi oleosi (noci, nocciole, arachidi) sono ricche di vitamina E: un potente antiossidante con un importante ruolo anche nella regolazione della produzione dell’insulina. Saremo così protetti dagli effetti nocivi dei raggi solari e avremo un aiuto nel controllo dello stimolo della fame. I semi sono molto calorici, ma una piccola quantità giornaliera (2- 3) è sufficiente.


    Pomodori

    pomodori Grazie al sole estivo possiamo gustare i migliori pomodori dell’anno: se ben maturi, sono ricchi di licopene, un carotenoide prezioso per proteggere la pelle da scottature, invecchiamento e degenerazione. Sono ottimi crudi, in pinzimonio o in insalata, ma il massimo si ottiene da quelli cotti a lungo, conditi con un po’ di olio di oliva.


    Spezie

    spezie Spezie ed erbe aromatiche sono uno dei modi più salutari di rendere appetitosi i nostri cibi. Praticamente privi di calorie, ma ricchi di vitamine e fitocomposti interessanti, devono diventare nostri alleati nella lotta al sale e ai condimenti ricchi di grassi e sodio. Utilizziamoli sempre, abituandoci al sapore di pepe, peperoncino, curcuma, zenzero e aglio: gli effetti sulla ritenzione idrica non tarderanno a farsi vedere.


    Patate

    patate Per chi soffre di sindrome metabolica sono un ottimo sostituto di pane e pasta. Il loro volume, l’acqua contenuta e la presenza di fibre (se consumate con la buccia) regalano a lungo sensazione di sazietà. Per ottenere questi benefici vanno però cotte a vapore, al forno o bollite, aggiungendo poco olio a crudo; sono inoltre una buona fonte di potassio, utile a contrastare le ritenzione idrica.


    Carciofi

    carciofi Sono, insieme a radici di cicoria, cardi, cipolle, banane, mela (con la buccia), semi di lino (triturati), agrumi a fette (con albedo), un’ottima fonte di fibre solubili prebiotiche. I benefici che derivano da un uso costante sono molti: aiutano ad ottimizzare il transito intestinale, combattendo la stipsi. Rallentando l’assorbimento degli zuccheri evitano inoltre insidiosi picchi glicemici.


    Yogurt

    yogurt Come tutti i prodotti fermentati, detti probiotici, (non dimentichiamo kefir, lassi, crauti, cetrioli sott’aceto non pastorizzati) è ottimo per migliorare il microbiota intestinale, supportando così la maggiore introduzione di fibre. Ridurremo i rischi di stipsi, legata sovente anche al cambiamento di località e abitudini, garantendoci ventre piatto e benessere.


    Pollo

    pollo Per supportare la massa magra, a discapito di quella grassa, potenziando il metabolismo è importante aumentare le fonti proteiche. Ideali sono il pollo (petto e cosce senza pelle), il tacchino, il coniglio, ma anche il pesce bianco e, in misura minore, quello azzurro. La cottura ideale è ai ferri o al forno, aggiungendo pochissimo olio (possibilmente a crudo).


    10 Alimenti per prepararsi alla prova costume: Uova

    uova A lungo sono state accusate di essere una pericolosa fonte di colesterolo. Oggi questo alimento è stato riabilitato: dalla sua ha l’essere una ricca e completa fonte proteica (specialmente l’albume), abbinata all’ottima dotazione di vitamine (A, D ed E) del tuorlo. Consumiamole un paio di volte a settimana: sosterremo la massa magra, incrementando tonicità dei muscoli e metabolismo.



    COMMENTI SULL' ARTICOLO