
![]() | MassageMaster KIT MASSAGGIO HOT STONE: 31 Pietre di Basalto, Scaldapietre Digitale di 4.25 Litri Prezzo: in offerta su Amazon a: 112,99€ |
Una seduta di massaggio thailandese avviene solitamente in un centro appropriato dove viene praticato da professionisti. È un vero e proprio rituale al quale ogni paziente viene preparato per permettergli di godere al massimo dei benefici di questo massaggio. Prima di tutto c’è bisogno di sapere se il paziente o cliente ha dei problemi fisici particolari che potrebbero causargli dolori o traumi muscolari. Il massaggio avviene a terra. Il paziente viene fatto stendere su un materassino e deve indossare abiti molto comodi, meglio se suoi, in cui possa sentirsi veramente a suo agio e non pensare a fastidi o altro. Si lascia che il paziente si sdrai, generalmente a pancia in su o su di un lato e il massaggiatore esegue una specie di rituale di saluto con il quale si inginocchia a terra vicino al cliente. Il massaggio inizia quando il massaggiatore pone il palmo della mano sul ventre di chi deve ricevere il massaggio e ne controlla il battito eseguendo un massaggio che tende a seguire le pulsazioni cardiache e agevola il rilassamento. Dopo che il cliente o paziente ha raggiunto il pieno rilassamento fisico iniziano le altre fasi del massaggio con le quali il massaggiatore mette in pratica varie tecniche che consistono nello scioglimento delle tensioni muscolari eventualmente presenti e delle pressioni su alcuni punti del corpo individuati dalla teoria per fare in modo che il corpo e la mente si rilassino e che “l’essere” si trovi in condizione di perfetta armonia tra forza mentale e forza fisica. Queste fasi possono essere diverse a seconda delle esigenze di chi si sottopone ad una seduta di massaggio thailandese e possono essere pressioni su alcuni punti con gomiti o ginocchia, distensioni di alcuni parti del corpo, torsioni di altre. Insomma quella del massaggio thailandese è una vera e propria arte che necessita di preparazione, studio e talento per essere eseguita.
Il massaggio è un'arte antichissima che ha il compito di alleviare alcuni dolori e decontrarre la muscolatura. E' utilizzato in molti casi come medicina alternativa e ha una funzione fisioterapeutica....
La cellulite, è un inestetismo che colpisce in particolar modo l’universo femminile. Si manifesta come un’alterazione del tessuto sottocutaneo dove si localizzano le cosiddette cellule adipose. Queste...
Esistono al mondo diverse tecniche di massaggio che consentono non solo al corpo, ma anche alla propria mente, di ritrovare serenità e forza. La società odierna è fatta di continue pressioni e scadenz...
Il massaggio è una forma terapeutica, volta a ristabilire l’equilibrio del corpo e della mente. La pratica del massaggio è assolutamente benefica, finalizzata al raggiungimento di un’armonia psichica ... ![]() | Olio per Massaggi Erotici al profumo invernale e afrodisiaco di mela e cannella (100ml) per massaggi corpo, sesso, massaggi di coppia e intimi (100ml) Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,99€ |
Gli stili con cui vengono eseguiti i massaggi thailandesi sono fondamentalmente due, quello di corte e quello popolare la cui diversificazione ha origini antichissime. Lo stile di corte deriva dalla città di Bangkok dove ancora viene insegnato e detta che il massaggio deve essere eseguito seguendo quattro posizioni di chi riceve il massaggio che vanno a delineare quattro fasi. Prima chi partecipa alla seduta si trova supino, poi si gira sul fianco destro e dopo sul fianco sinistro per completare i massaggi da seduto. Lo stile popolare, anch’esso diffuso, prevede le stesse quattro posizioni aggiungendone una prima della seduta. Infatti il cliente dopo aver ricevuto massaggi stando su fianco sinistro passa in posizione prona e alla fine in quella seduta. Il massaggio tradizionale è quello thailandese che viene anche denominato thai , ma con la sua diffusione è stato anche mescolato con altre culture e tradizioni. Per esempio in continua diffusione è il massaggio thailandese mood che unisce le fasi del massaggio thailandese con impacchi caldi, infusi oleosi, candele e fiori che aiutano a scaldare e armonizzare l’atmosfera.
Il massaggio thailandese aiuta la circolazione e favorisce l’eliminazione delle tossine dal sangue. Allo stesso tempo libera la mente sviluppando la nostra energia e favorendo il caricamento della nostra potenza. Per questo motivo non solo ci si sente rinvigoriti e rilassati fisicamente, ma anche pieni di forza e letteralmente “ricaricati”. Attraverso ll massaggio thailandese, infatti, si sciolgono tutti i punti di tensione il che favorisce il libero fluire di energia. Il massaggio thailandese è adatto a chi pratica sport perché oltre che favorire la circolazione aiuta a distendere muscoli e nervi per riprendersi dopo un periodo di attività e prepararsi, attraverso il rilassamento, a riprendere l’attività sportiva. Non dovrebbe sottoporsi a questo tipo di massaggio chi ha delle ernie, chi soffre di osteoporosi o flebite.
COMMENTI SULL' ARTICOLO