![]() | Clearblue Test di Gravidanza Digitale con Indicatore delle Settimane - Pacco con 2 test Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,1€ |
Cosa fare però quando per diverse motivi la madre non può allattare il proprio bambino al seno? Non bisogna innanzitutto pensare che se il bambino non sia allattato al seno non potrà crescere sano e forte. Su tale argomentazione ci sono sempre state diverse teorie, ma è opportuno capire che il piccolo non va incontro a nessun tipo di problema se sarà nutrito attraverso l'allattamento artificiale. E' chiaro come il latte materno sia in assoluto il migliore, ricco insomma di tutte quelle proprietà nutritive di cui il piccolo necessita ed è praticamente impossibile riuscire a trovare in commercio un latte artificiale che sia la copia esatta di quello naturale, ma ciò non significa che non possa garantire il corretto nutrimento al neonato. L'allattamento artificiale può essere anche considerato a volte un supplemento di quello naturale, insomma capita che molte mamme non siano effettivamente sicure della quantità di latte che il proprio bambino ha ingerito e quindi, su consultazione con il pediatra, c'è quest'aggiunta del latte artificiale. Ovviamente è sempre indispensabile che ci sia la mano esperta del pediatra su qualsiasi decisone riguardante il neonato, mai insomma fare di testa propria e prendere iniziative senza aver consultato uno specialista.
“ Mamma son tanto felice perché ritorno da te”. Cos recitava una famosa canzone degli anni ’40. Alla mamma sono state dedicate canzoni, poesie, opere d’arte, pensieri e tantissimi fiumi di parole. No...
Ogni donna nasce con la convinzione che un giorno potrà diventare mamma. E' alquanto difficile ritrovare persone della sfera femminile che non sognano di poter mettere alla luce un figlio, si andrebbe...
Il dono più bello che la vita possa fare ad una coppia è diventare genitori. Dare alla luce un nuova creatura è qualcosa di magico, un evento assolutamente importante che mostra ancor di più come l'am...
Diventare mamma è il sogno di moltissime donne che hanno intenzione di creare una bella famiglia e credono fortemente nell'amore. Un figlio deve essere il frutto dell'amore tra uomo e donna, anche se ... Come avviene l'allattamento artificiale? Innanzitutto si può scegliere tra latte artificiale in polvere oppure liquido, qui non sussiste alcun tipo di differenza organica, entrambi insomma contengono tutte le sostanze nutritive corrette per la crescita del neonato. La preparazione però in questo caso varia, infatti l'allattamento artificiale tramite latte in polvere deve avvenire con l'acqua oligominerale, ovviamente le dosi devono essere riferite dal proprio pediatra, perché ogni neonato è diverso dall'altro. Il tutto deve essere poi inserito in un biberon ben sterilizzato e riscaldato nel classico scaldabiberon. Il latte artificiale liquido invece va semplicemente riscaldato sempre con il biberon, sicuramente qui la preparazione è molto più banale. L'allattamento artificiale quindi non desta alcun tipo di problema, ma bisogna sempre affidarsi al pediatra per capire le giuste dosi.
COMMENTI SULL' ARTICOLO