Scarlattina gravidanza

Scarlattina, cos'è e quali sono i sintomi

La scarlattina è una malattia piuttosto contagiosa, provocata dal batterio dello streptococco, tipica dell'età pediatrica. Fa parte del gruppo delle malattie esantematiche, insieme a varicella, morbillo e rosolia, ossia delle malattie caratterizzate da eruzioni cutanee. Mentre le altre malattie dello stesso gruppo sono causate da virus, la scarlattina, essendo causata da un batterio, è più facile da curare. È sufficiente una cura antibiotica, infatti, per evitare che la malattia porti a delle complicazioni che possano causare danni permanenti. La scarlattina si trasmette per via aerea, quindi bisogna prestare attenzione a starnuti, colpi di tosse, ma anche a mantenere la distanza opportuna quando si parla con qualcuno. Ha un periodo di incubazione che varia dai 2 ai 5 giorni, trascorsi i quali compaiono i primi sintomi: febbre, brividi, cefalea, nausea, vomito, ma soprattutto un rash rosso alla faringe, l'esantema sulla pelle del corpo e la tipica "lingua a fragola".
Streptococcus Pyogenes

AYE Prolunga Pantaloni Regolabili per Le Donne in Gravidanza, 3 Pezzi (Nero, Blu e Cachi)

Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,99€


Il decorso della scarlattina

Lingua a fragola Quando si contrae la scarlattina, dapprima compaiono bruscamente febbre, cefalea e nausea. La faringe, inoltre, si infiamma, diventando rossa e provocando dolore e difficoltà nella deglutizione. La lingua inizialmente si copre di una patina bianca, poi inizia a desquamarsi e diventare rossa, mostrando le papille ingrossate che le conferiscono il caratteristico aspetto "a fragola". Questo appena descritto è il periodo pre-esantematico, ossia il periodo che precede il rash cutaneo. Dopo 12-48 ore dai primi sintomi, infatti, il corpo inizia a ricoprirsi dall'esantema rosso scarlatto, da cui il nome della malattia. Le prime parti del corpo ad essere colpite dal rash sono inguine, ascelle e collo. Nell'arco di un giorno l'esantema si estende a tutto il corpo, compreso il viso, che assume l'aspetto di quella che è chiamata "maschera scarlattinosa" in quanto naso, labbra e mento sono risparmiati dall'arrossamento. Questa ultima fase inizia a regredire dopo 3 o 4 giorni dalla sua comparsa.

    Regali Festa della Mamma, Deesos Collana miglior regalo per il compleanno della mamma cuore diamante collana pendente per la mamma compleanno oro rosa

    Prezzo: in offerta su Amazon a: 7,99€
    (Risparmi 4,01€)


    Scarlattina in gravidanza

    Donna incinta malata In passato la scarlattina era una malattia pericolosa, ma con la scoperta e la diffusione degli antibiotici essa non rappresenta quasi mai un pericolo, nemmeno per le donne incinte. La scarlattina in gravidanza, infatti, non rappresenta di per sè una minaccia per il bambino, purché prontamente trattata con un'adeguata cura antibiotica. Esistono rari casi in cui, però, l'infezione riesce a penetrare e colonizzare la vagina, fino a risalire e intaccare le membrane amniocoriali che proteggono il feto. In questo caso c'è il rischio di aborto o parto pretermine. Raramente, però, la scarlattina coinvolge l'apparato riproduttivo della donna in maniera così massiccia. Il vero rischio, invece, si corre in prossimità del parto, quando il bambino transita nel canale vaginale ed entra a contatto con gli eventuali batteri che causano la scarlattina. In questo caso il neonato rischia di contrarre la meningite streptococcica, la più frequente delle complicazioni della scarlattina in gravidanza, oppure di presentare sintomi come letargia, irritabilità, brachicardia o tachicardia, febbre o bassa temperatura corporea.


    Scarlattina gravidanza: Scarlattina e gravidanza, cosa fare

    Visita a donna incinta Anche se la scarlattina non è più una malattia da temere, durante la gravidanza sarebbe meglio ridurre a zero il rischio evitando contatti con chi ha contratto la malattia. Trattandosi di una malattia che colpisce soprattutto i bambini è bene evitare possibili contagi tramite scambi accidentali di saliva, che possono avvenire con colpi di tosse o starnuti, ma anche parlando a distanza troppo ravvicinata. In caso di rischio concreto o di contagio effettivo è necessario agire tempestivamente contattando medico e ginecologo. La cura antibiotica, infatti, permette alla malattia di regredire velocemente ed evitare di diffondersi, mentre un tampone vaginale ed uno rettale permetteranno di accertare che i batteri non si stiano estendendo in maniera rischiosa per il feto. Nel caso in cui il parto sia imminente il ginecologo prenderà tutte le precauzioni per evitare il contagio al neonato, prescrivendo una cura adeguata e studiando la maniera più sicura per affrontare il travaglio.



    COMMENTI SULL' ARTICOLO