Frcolor Unghie artistiche fai-da-te, adesivi per unghie artistiche fiocco di neve Decalcomanie bianche ultra sottili per ragazze Prezzo: in offerta su Amazon a: 6,99€ |
A tal proposito può essere un ottimo aiuto, per evitare insomma che l'onicofagia diventi sempre più acuta, ricorrere ad una tecnica estetica molto interessante per le unghie. Si tratta dell'innovativa ricostruzione unghie con il gel che è assolutamente diversa dall'applicare unghie finte. C'è insomma chi per tentare di evitare di mangiarsi le unghie abbia anche provato ad applicarsene alcune finte, ma il risultato in questo caso è sembrato più che innaturale. Spazio allora alla ricostruzione unghie con il gel, una tecnica che tutte le donne possono tranquillamente utilizzare, anche insomma coloro che non soffrono del disturbo di mangiarsi le unghie. Questa particolare ricostruzione, oltre a donare un effetto naturale, permette all'unghia di ritrovare elasticità e brillantezza, riuscendo in questo modo ad avere un aspetto molto più sano. Si ricorre solitamente a questo metodo per rafforzare le proprie unghie e donarle un aspetto migliore, ma in modo pratico cosa si intende per ricostruzione unghie con gel?
Questa tecnica si basa fondamentalmente sull'allungamento e l'estensione delle unghie o anche semplicemente sulla loro copertura. Molto spesso si tende ad identificare la ricostruzione unghie gel con l'applicazione delle unghie finte, ma in realtà il lavoro che si svolge lo si pratica principalmente sulle unghie naturali. Generalmente ci si reca da un'estetista per riuscire a mettere al meglio in pratica questa tecnica, ma si può tranquillamente ricorrere ad un kit per la ricostruzione unghie se si vuole agire da sole e non spendere ogni volta qualche soldo che può essere facilmente risparmiato. Recarsi insomma da un'estetista non è assolutamente semplice per tutte le donne, molte preferiscono risparmiare proprio su quest'aspetto e dedicarsi personalmente alla cura del proprio corpo. Inoltre un kit per la ricostruzione delle unghie non costa nemmeno tantissimo, solitamente lo si trova anche a 30 euro, tutto però sta nel saperlo usare. Bisogna insomma che comunque ci sia un minimo di conoscenza per dedicarsi al mondo della cura delle unghie, molte donne hanno acquisito grande esperienza grazie a questa passione. Consigliamo quindi a chi voglia provare per la prima volta questa particolare tecnica di recarsi dall'estetista, una mano esperta all'inizo è praticamente necessaria.
La ricostruzione unghie con il metodo gel prevede l'applicazione del gel sulle unghie con un pennello e successivamente inserire le unghie in una lampada UV per lasciare che il gel si solidifichi. Prima però di iniziare è importante disinfettare al meglio le unghie e le mani, in questo caso esistono in commercio dei prodotti per la pulizia e la cura delle unghie. Fatto ciò è importante che si eliminino le cuticole con gli appositi strumenti. Quando le unghie saranno pronte si potrà poi procedere con la ricostruzione unghie con il gel. A tal proposito è necessario spiegare come esistano due tipi di ricostruzione gel, quella monofasica e quella trifasica. Sono due metodi differenti che però alla fine garantiscono entrambi un risultato di qualità. Nel primo caso si effettua la ricostruzione in gel con un unico prodotto per tutti i vari passaggi. Tale prodotto è un autolivellante ed automodellante. I passaggi della ricostruzione unghie in gel con il metodo monofasico sono: primer (mediatore di aderenza che si usa soprattutto all'inizio), la base, il costruttore (necessario per il modellamento) e il sigillante che si occupa proprio sigillare e lucidare la parte finale. Con questo metodo si riesce a risparmiare non poco denaro e anche il tempo. Più complicato e più dispendioso invece è il metodo trifasico, qui si utilizzano tre tipi di prodotti diversi tra loro: l'ultrabomber per la fase iniziale (la base), il bomber (utilizzato come ricostruttore per il modellamento), il quick finish che ha il compito di lucidare l'unghia. Generalmente per entrambe le procedure si utilizzano delle tips sul quale poi va posizionato il gel e queste possono essere adattate ai vari tipi di unghie.
Vuoi che le tue unghie non passino inosservate questo Natale? Scopri come renderle uniche e quali sono i migliori disegni per il periodo natalizio 2014! Questo particolare periodo ha un’infinità di motivi e personaggi caratteristici che vanno da babbo natale nella sua figura intera per decorare un’unghia ai suoi preziosi aiutanti, le renne o i folletti! Un’altra delle proposte più richieste sono gli alberi di natale con decorazioni incluse e che è possibile disegnare solo su un’unghia in particolare per non appesantire la manicure. Ancora, i re magi, i doni di natale con molteplici colori e brillantini, i pupazzi di neve o i dolcetti natalizi. I colori tipici utilizzati sono il verde e il rosso ma con la fantasia, si può dar vita a personaggi multicolor e originali che discostano dalla tradizione per rendere più personalizzato il lavoro. Dopo aver scelto le decorazioni che più piacciono non resta che realizzare la manicure a gel che lascierà tutti impressionati.
COMMENTI SULL' ARTICOLO