
La particolarità dell'allenamento ellittica è che permette sia un movimento in avanti, che all'indietro. In avanti sollecita in particolare i quadricipiti, gli addominali e i glutei, all'indietro i muscoli posteriori della coscia. Grazie ai supporti per le braccia si possono allenare con grandi risultati anche i pettorali, le spalle e i bicipiti. È proprio questa combinazione di movimenti che rendono l'ellittica uno dei migliori allenamenti per aumentare la resistenza sotto sforzo apportando grandi benefici all'apparato cardiovascolare. L'esercizio con l'ellittica è adatto per chi vuole scolpire la muscolatura più che per chi cerca un allenamento per sviluppare la massa muscolare. In ogni caso è un ottimo approccio al riscaldamento perché con il suo movimento naturale e dolce, anche se eseguito ad elevata intensità, è poco stressante per i muscoli e le articolazioni.
L'allenamento sulla macchina ellittica è un ottimo metodo per dimagrire equivalente allo stepper, al jogging, alla cyclette e ad altre discipline aerobiche. Il movimento che si effettua su questo attr...
L'ellittica, una sorta di cyclette che compie movimenti rotatori impegnando nello stesso tempo braccia e gambe, riscuote grande popolarità nel nostro paese, anche grazie all'opportunità di utilizzarla...
La cyclette ellittica si distingue dalle cyclette tradizionali poiché dispone di due supporti verticali che possono essere utilizzati per allenare le braccia contemporaneamente alle gambe. Questo rend...
In vista dell’estate, si avverte l’esigenza di migliorare il proprio aspetto fisico. L’adipe, accumulato sull’addome sui fianchi e sui glutei, non è altro che il nemico da sconfiggere, in un tempo bre... ![]() | Ottieni il corpo dei tuoi sogni in 4 minuti: Migliora la linea e la salute con il Tabata Prezzo: in offerta su Amazon a: 7,99€ |
Grazie al suo allenamento generale e non mirato su un'area specifica, l'allenamento ellittica è uno dei cardio training migliori che offre innumerevoli vantaggi. Rappresenta la soluzione perfetta per chi cerca un allenamento che faccia dimagrire. Basta mezz'ora di esercizio al giorno, al 70% della frequenza cardiaca massima per bruciare efficacemente i grassi superflui. Inoltre fa bene al cuore perché stimolando la circolazione sanguigna fa abbassare il tasso di colesterolo e migliora le prestazioni respiratorie. A intensità moderata è caldamente raccomandato anche come allenamento di riabilitazione. Un altro vantaggio da non dimenticare è il rispetto delle articolazioni. La bicicletta ellittica infatti ripartisce uniformemente lo sforzo su tutti i muscoli permettendo un lavoro che porta a risultati, ma senza pericolo di strappi muscolari o lesioni per le articolazioni, per questo può essere praticato in fase riabilitativa dopo infortuni.
Benché possa sembrare banale, avvicinarsi a un nuovo tipo di allenamento richiede attenzione e alcuni accorgimenti. Innanzitutto è consigliabile bere molta acqua già qualche ora prima di iniziare l'allenamento, in quanto essendo uno sforzo cardiovascolare intenso, causa grande sudorazione e fiato corto in chi è poco allenato. Prestare attenzione salendo sulle pedane della macchina, perché con il peso si muoveranno. Prima di iniziare con l'allenamento vero e proprio è importante trovare un equilibrio saldo e sicuro. Posizionare i piedi allineati con i fianchi e assicurarsi che non siano né rivolti all'esterno, né all'interno. Mantenendo la schiena in posizione eretta cominciare a pedalare in avanti per avviare la macchina e iniziare l'allenamento vero e proprio. Iniziare con un'impostazione a bassa difficoltà per imparare il movimento corretto e imparare a mantenere l'andamento fluido. Aumentare l'intensità dell'allenamento man mano che ci si sente sicuri. È importante ricordare che alla fine di ogni sessione di allenamento è consigliabile fare stretching per allentare la tensione muscolare e evitare il dolore.
COMMENTI SULL' ARTICOLO