
![]() | Enciclopedia degli esercizi per gambe, addominali e glutei. Tavole anatomiche, biomeccanica e corretta esecuzione Prezzo: in offerta su Amazon a: 22,1€ (Risparmi 3,9€) |
Il fattore estetico è sicuramente uno dei più importanti aspetti che spinge ad un allenamento costante dell’addome, tuttavia non è l’unico, poiché un addome scolpito non solo produce una figura più snella e tonica ma aiuta a prevenire problematiche quali la lombalgia, e l’equilibrio posturale. Per avere un addome piatto e scolpito è necessario seguire una dieta specifica, poiché come sottolineato sopra, lo sport da solo non può ridimensionare e modificare la grandezza e lo spessore dell’addome. Una dieta sana e corretta si basa generalmente sull’assunzione di cibi energetici ma poveri di grassi. Generalmente oggigiorno i ritmi di vita assolutamente frenetici e fortemente stressanti portano gli individui a mangiare in modo sregolato, agli orari più impensabili e meno proficui per una sana digestione. Inoltre sempre di più si assimilano cibi poco salutari come quelli grassi che non solo portano ad una lievitazione del grasso e ad un aumento del peso corporeo ma danneggiano a lungo andare anche l’organismo in sé con l’insorgenza di gravi patologie a livello sanguigno e organico. Una dieta sana si basa sull’assunzione quotidiana di vitamine e minerali che in natura si trovano nella frutta e nella verdura. Questi due alimenti contengono inoltre molta acqua, e quindi, favoriscono fortemente la digestione e lo smaltimento dei liquidi in eccesso. L’alimentazione chiaramente varia a seconda dell’età: i giovani per esempio hanno bisogno di un quantitativo energetico nettamente superiore poiché quotidianamente impiegano numerosissime calorie rispetto ad un soggetto anziano. Carboidrati e proteine contenuti rispettivamente nella pasta, nel riso, nel pane,nei cereali e nelle carni sono di totale importanza ma non devono eccedere in una dieta sana. La piramide alimentare infatti è ancora oggi la dieta ideale che pone alla sua base gli elementi nutrizionali necessari che sono appunto frutta e verdura. Salendo i gradoni all’interno della piramide troviamo i carboidrati e le proteine contenuti nel pesce, nei cereali e nelle carni mentre nelle ultime prestazioni fino al vertice della piramide stessa, si ritrovano i salumi, i latticini, i dolci e i fritti assolutamente non indispensabili per una corretta alimentazione. Sono infatti questi gli alimenti ricchi di grassi che difficilmente vengono sciolti dal nostro organismo e comportano una serie di problematiche notevoli tra cui l’accumulo di adipe. Gli sport importanti ed essenziali per riuscire a smaltire i grassi e che aiutano a tonificare l’addome, sono il jogging, il nuoto, l’aerobica, il tennis e tutti gli altri sport che coinvolgono la fascia addominale. Oltre allo sport generico che coinvolge la muscolatura tutta, esistono degli esercizi specifici che insistono sulla fascia addominale e che portano la tonificazione di questa in un corso di tempo relativamente breve. Tra questi esercizi migliori sono:
Ognuno di noi, da sempre, sogna di avere un corpo tonico e asciutto, senza inestetismi, adiposità, o chili di troppo. La moda propone quotidianamente all’immaginario collettivo corpi perfetti, sodi, q...
L’addome è la parte del corpo di una persona o di un animale che segue il torace. L’addome ha delle specifiche funzionalità, quali l’assimilazione degli alimenti, l’escrezione ,la riproduzione, e anco...
In vista dell’estate, si avverte l’esigenza di migliorare il proprio aspetto fisico. L’adipe, accumulato sull’addome sui fianchi e sui glutei, non è altro che il nemico da sconfiggere, in un tempo bre...
La parte del corpo, sia femminile che maschile, più soggetta all'accumulo di grasso è senza dubbio l'addome. La pancia non lascia tranquilli proprio nessuno ed è anche una delle zone del corpo dove e...
1) I crunch a terra: La posizione di partenza vede l’atleta sdraiato su pavimento con le ginocchia flesse a novanta gradi e i piedi poggiati al pavimento. Le braccia saranno angolate dietro la testa con le mani intrecciate a fare da supporto. Tutta la schiena deve essere aderente perfettamente al pavimento mentre il collo e la testa dovranno rimanere perfettamente dritte. Si eseguono generalmente trenta sollevamenti per un minimo di tre serie per ogni esercizio.
Durante tutti gli esercizi è importante inspirare profondamente ed espirare lentamente affinchè la muscolatura addominale si contragga e si rilassi naturalmente. Gli stessi esercizi sopra citati possono essere eseguiti anche con il supporto di fasce, corde o ball fitness che rendono l’esercizio ancor più pesante e complesso. Ovviamente l’utilizzo di questi strumenti riguarda coloro che hanno una muscolatura addominale già abbastanza sviluppata.
Per snellire l’addome è anche importante l’utilizzo di creme tonificanti e rassodanti che applicate a sera prima di andare a dormire aiutano a ridurre la massa grassa e a mantenere una buona fisicità. Oggigiorno è importantissimo non mostrare un addome rilassato e le cosiddette maniglie dell’amore soprattutto nei periodi estivi quando si è maggiormente scoperti e quindi soggetti ad una maggiore visibilità. Avere un addome sodo e scolpito non è assolutamente difficile, conta semplicemente un allenamento sano e costante che può essere effettuato quotidianamente anche a casa. D’estate sono salutari anche brevi corse in montagna, all’aria aperta seguite da un allenamento specifico che trasformerà in pochi mesi tutta la fascia addominale rendendola tonica da copertina.
COMMENTI SULL' ARTICOLO