
![]() | GDMI Ginnastica DINAMICA Militare Italiana T-Shirt Tecnica Uomo, Girocollo Maniche Corte con Stampa sul Retro Effetto Rovinato e Ricamo Altezza Cuore TG.L Prezzo: in offerta su Amazon a: 29€ |
I plantari running e le altre solette per usi sportivi modificano anche la postura. I plantari possono essere utilizzati per correggere molti difetti posturali sia ascendenti, cioè che derivano dall'appoggio del piede, sia discendenti, cioè dipendenti dalla schiena, dagli arti o da altri problemi. I plantari possono concorrere a risolvere problemi di carattere posturale, anche se sarebbe meglio ricorrere al parere di un fisioterapista prima di tentare automedicazioni magari dannose. I plantari running possono essere del tipo classico, cioè semirigido e di altezza variabile a seconda del problema da correggere, oppure propriocettivi. Il vantaggio dei plantari propriocettivi è che sono sottilissimi e si adattano ad ogni tipo di scarpa, non solo da corsa, e si adattano da soli al problema da risolvere.
Le solette Noene® risolvono in maniera efficace il problema delle vibrazioni negative. Il panorama è pieno di solette e plantari di qualsiasi genere definiti antishock. In molti casi i materiali in co...
Tra gli sport più comuni c'è sicuramente la corsa. Vari esperti evidenziano come questo tipo di attività fisica possa garantire al nostro corpo un consumo di grassi notevole e soprattutto è considerat...
Quando si vuole fare sport è importante saper scegliere le scarpe giuste poiché il potersi muovere liberamente evitando traumi alla muscolatura inizia dalla postura del piede. Innanzitutto ogni scarpa...
Tra le attività sportive più paticate ritroviamo sicuramente la corsa. Si definisce in gergo running e permette all'organismo di essere allenato in maniera totale. E' un esercizio fisico prettamente a... ![]() | Mezza maratona. Il metodo Galloway, che alterna corsa e camminata Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,66€ (Risparmi 2,24€) |
L'utilizzo di un plantare running va valutato caso per caso. Le solette contenute nelle scarpe da corsa spesso non sono veri e propri plantari da running e quindi in alcuni casi si possono sostituire con altre più performanti. In genere le scarpe da corsa non hanno già in dotazione dei plantari da running perché questi ultimi sono leggermente più pesanti di quelli normali e aumenterebbero, anche se di poco, il peso della scarpa. Inoltre i plantari da running sono spesso abbastanza costosi e, almeno nelle scarpe da corsa più economiche, il loro utilizzo farebbe alzare il prezzo delle calzature in modo sensibile. Nulla vieta a chi vuole scarpe dalla performance maggiore, ed è disposto a spendere una cifra maggiore, di sostituire la soletta in dotazione con un plantare appositamente studiato per la corsa.
I plantari possono aiutare a risolvere moltissimi problemi dei piedi, ma non devono essere ritenuti una panacea in grado di risolvere ogni male. In caso di dolori ai piedi o problemi di postura di una certa gravità è opportuno rivolgersi ad un fisioterapista e sospendere gli allenamenti in attesa che i sintomi siano passati. L'utilizzo di una soletta, se non prescritta dal fisioterapista o dal medico, non risolverà necessariamente i problemi, anzi potrebbe acuirli. In questi casi la scelta del plantare giusto va svolta con cognizione di causa, perché la soletta sbagliata potrebbe generare nuovi problemi o aggravare quelli già presenti. Un plantare running che assorbe le vibrazioni della corsa e ammortizza gli urti, diminuendo infortuni e dolori, ma in caso questi siano già presenti è meglio non strafare e mettersi a riposo per un po'.
COMMENTI SULL' ARTICOLO