
![]() | Nuovo DryEasy Plus Allarme senza fili primario di enuresi notturna Prezzo: in offerta su Amazon a: 55,9€ |
La gola è la cavità che si estende dalla parte posteriore del naso e della bocca fino alla trachea e all’esofago. Tra le sue funzioni, quelle più importanti sono la conduzione dell’aria fino alla laringe e il passaggio degli alimenti e dei liquidi, attraverso l’esofago, fino allo stomaco. Un’altra importantissima funzione è la parola dato che in questa zona troviamo la laringe, ossia l’organo che permette la comunicazione tra individui grazie alla presenza delle corde vocali. La gola serve inoltre come veicolo conduttore verso l’esterno di qualsiasi materiale espulso da polmoni, bronchi e stomaco. All’essere una zona di passaggio, i tessuti che costituiscono e circondano la gola sono molto esposti a infezioni e infiammazioni. Nella parte posteriore della gola invece si trovano le tonsille che, insieme alle adenoidi (situati sulla parte posteriore della cavità nasale), aiutano a combattere le infezioni.
Il dolore alla gola si manifesta quando è in corso una faringite, conosciuta col nome più comune di mal di gola. La faringite è un'infiammazione della faringe, il condotto membranoso posto tra la cavi...
La tonsillite è un'infiammazione delle tonsille che può essere virale o batterica. Comprenderne l'origine è fondamentale per capire come curarla e come prevenirla, ad esempio nel caso di tonsillite cr...
Parliamo di faringite sintomi. La faringite viene comunemente definita anche mal di gola, ed è un'infiammazione della faringe, il canale contenente le tonsille. Di solito è il malanno più comune che a...
La faringite terapia dipende da quale sia la causa dell'infiammazione, se di origine batterica o virale. In entrambi i casi l'infiammazione si manifesta in modo abbastanza simile, con dolore intenso a... ![]() | ELEMIS Tea Tree Spray Antisettico - 60 ml. Prezzo: in offerta su Amazon a: 21,49€ (Risparmi 1,56€) |
Ai primi sintomi di mal di gola, è bene agire! E' utile curarsi in tempo e con i rimedi più adatti ed efficaci per fermare i disturbi e affrontare questa stagione nella maniera più salutare possibile. Ecco cosa possiamo fare per combattere il mal di gola:
Spesso, presi dalle faccende quotidiane, sottovalutiamo il problema e lasciamo "correre". In questo modo ci troviamo poi a dover risolvere un problema più grande di quello che sarebbe potuto essere se curato dal principio, ai primi segnali del disturbo. In questi casi, i trattamenti "fai da te" sono pressoché inutili e bisognerà ricorrere a prodotti farmaceutici.
COMMENTI SULL' ARTICOLO