
 ![]()  | 	    SODIAL Cuscinetti Medicati per L'Igiene Femminile Agli Ioni D'Argento Cuscinetti per Cure Ginecologiche Yoni Pearls Medicine Tampons 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 6,34€ | 
 
 Sembrerà banale ricordarlo, ma i sintomi delle mestruazioni accomunano tutte le donne ed è assolutamente normale soffrirne. A meno che non vi siano delle patologie legate a disfunzioni ormonali che provocano anomalie o alterazioni del ciclo mestruale, i sintomi delle mestruazioni non presentano una causa organica evidente. In generale, però, si può riconoscere che il dolore al ventre è dovuto in gran parte alle contrazioni della muscolatura uterina, necessarie per espellere cellule in disfacimento. Va detto anche che le giovani ragazze e le donne che non hanno ancora avuto figli sono più soggette a forti dolori mestruali. Inoltre, il periodo mestruale comporta un forte sbalzo ormonale, che induce a cambiamenti di umori più o meno repentini. Questo può manifestarsi anche con un desiderio di cibo e fame nervosa. 
 
               Il ciclo ovulatorio è il ciclo che si definisce anche “ciclo mestruale” e fa parte  della vita di tutte le donne. Ciascuna è diversa, può avere un ciclo più o meno regolare e con dolori più o meno int...            
               Quando si diventa mamma inevitabilmente si avvertono dei cambimaenti all'interno del proprio organismo che cerca di ritornare alla normalità dopo il periodo di gravidanza. Se durante i nove mesi pre-p...            
               La sindrome dell'ovaio policistico è una patologia endocrina e metabolica diffusa nelle donne in età riproduttiva. Il disturbo è spesso caratterizzato dall'aumento di dimensioni delle ovaie con piccol...            
               La dismenorrea primaria è più frequente rispetto a quella secondaria e sta ad indicare un insieme di sintomi che compaiono durante o in prossimità delle mestruazioni, ma che non hanno cause organiche....             
 Molte donne quando si approcciano alla loro prima gravidanza, avvertono dei dolori molto simili a quelli del periodo mestruale. Questo può essere confermato, perché effettivamente i sintomi sono assimilabili tra loro. Ciò si verifica perché vi è in entrambi i casi un interessamento ormonale. Va ricordato che i sintomi in ogni caso sono diversi da donna a donna. Quelli che accomunano entrambe le situazioni sono sicuramente segni di stanchezza e cambiamenti di umore. A questi, si aggiungono anche una spiccata sensibilità capillare, che fisicamente si avverte soprattutto nella zona dei capezzoli, e che si riflette in una sensibilità a sentire gli odori e ad un desiderio o avversione più evidente per alcuni cibi rispetto ad altri. Inoltre, sono frequenti dolori nella zona pelvica e mal di testa. 
 
 Qualunque sia l'intensità del dolore avvertito nel periodo precedente a quello delle mestruazioni, ogni donna avverte il desiderio di calmare il dolore per avere la possibilità di condurre uno stile di vita normale anche come in tutti gli altri giorni. Esistono moltissimi metodi che permettono di quietare i sintomi delle mestruazioni. Tralasciando le soluzioni fornite dalla medicina con gli analgesici, esistono i cosiddetti rimedi della nonna ugualmente efficaci.  Innanzitutto, per i dolori alla zona pelvica è consigliabile sempre utilizzare una borsa dell'acqua calda: il calore, in questo caso, risulta essere un forte antidolorifico naturale.  Inoltre, è utilissimo nel periodo delle mestruazioni integrare la dieta con moltissimi alimenti ricchi di sali minerali e vitamine: risultano essere un potente toccasana.
COMMENTI SULL' ARTICOLO