
![]() | Il Ciclo Mestruale e i Suoi Sintomi, Decodifica Biologica ed Emozionale Prezzo: in offerta su Amazon a: 20€ |
Per uretrite si intende l'infiammazione dell'uretra, acuta o cronica, dovuta a vari agenti patogeni (gonococchi, colibacilli, stafilococchi, micoplasmi, clamidie) benché, non di rado, si possano riscontrate forme non infettive. I microorganismi si localizzano nell'uretra provenendo dall'esterno per via ascendente, o dalla vescica nel corso di cistiti acute o croniche. Tra le forme di uretrite, quella gonococcica è la più pericolosa, potendo portare a serie complicanze, come l'infezione di prostata e testicoli, nell'uomo, e di vulva, vagina e cervice nella donna. Esiste anche una forma di uretrite cosiddetta traumatica, dovuta a traumi locali.Gli uretrite sintomi sono ben riconoscibili e devono essere tempestivamente curati.I principali uretrite sintomi sono bruciore e dolore.
Il sesso all'interno di una coppia è molto importante perché rende completo il rapporto d'amore. La totale soddisfazione reciproca non deve essere solo sentimentale, ma è importante che sia anche sess...
Quando c'è in corso un'infiammazione delle vie urinarie si parla di cistite, un disturbo che colpisce prevalentemente le donne e si manifesta con un bisogno frequente di urinare, associato da bruciore...
Gli eritrociti nelle urine non sono altro che emazie, nome alternativo dei globuli rossi, normalmente presenti nel sangue e che, di norma non finiscono nelle urine. Queste infatti contengono i prodott...
L'infiammazione del tratto urinario può manifestarsi ad ogni età, sia negli uomini che nelle donne, interessando la parte interna degli organi genitali. A seconda della gravità dell'infezione, e del t...
Molto spesso gli uretrite sintomi sono così blandi da non essere nemmeno percepiti dal soggetto interessato (cosiddetta uretrite asintomatica). Tuttavia, il più delle volte, l'infiammazione si presenta in maniera talmente forte da creare notevole disagio. Gli uretrite sintomi sono diversi nell'uomo e nella donna. Le donne possono accusare bruciore o dolore alla minzione nonchè perdite vaginali, anche di sangue, e fastidio durante i rapporti sessuali (dal momento che molto spesso l'uretrite si accompagna all'infiammazione del collo dell’utero). Gli uomini, invece, possono lamentare perdite di pus dal pene, fastidi alla minzione o forte prurito. In caso di diffusione dell'infezione fino ai testicoli, è anche possibile un edema doloroso dello scroto.
Accertato che i fastidi che si accusano sono, in realtà, uretrite sintomi, è necessario curare al più presto l'infezione. L'uretrite è, infatti, potenzialmente pericolosa: i batteri possono migrare verso i testicoli e il collo dell'utero, provocando seri danni all'apparato riproduttivo e, non in ultimo, la sterilità completa. Il trattamento farmacologico di elezione prevede l'uso di un antibiotico specifico, individuato in base ad apposito tampone uretrale. A terapia ultimata, onde evitare possibili ricadute, è necessario adottare tutti i possibili accorgimenti per prevenire nuovi contagi. In caso di uretrite sintomi sarà necessario sottoporre ad accertamenti anche il proprio partner ed evitare rapporti sessuali fino a completa guarigione di entrambi, onde evitare il rimpallo dell'infezione.
COMMENTI SULL' ARTICOLO