
 ![]()  | 	    Elite, Novo Force - Rullo per allenamento 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 121,99€ | 
 
 Le distanze standard per le gare e gli allenamenti triathlon sono: Supersprint, con 400 m di nuoto, 10 km di bici e 2,5 km di corsa; Sprint MTB, con 750 m di nuoto, 12 km di ciclismo e 5 km di corsa; Sprint, con 750 m di nuoto, 20 km di bike e 5 km di corsa; Olimpico MTB, con 1500 m di nuoto, 30 km di bici e 10 km di corsa; Olimpico, con 1500 m di nuoto, 40 km di ciclismo e 10 km di corsa; Doppio Olimpico, con 3000 m di nuoto, 80 km di bike e 20 km di corsa; Ironman o Super lungo, la più lunga distanza del triathlon, con i suoi 3800 m di nuoto, 180 km di bici e 42,195 km di corsa; Half Ironman, con 1900 m di nuoto, 90 km di ciclismo e 21,097 km di corsa; Lungo, con 4000 m di nuoto, 120 km di bike e 30 km di corsa; Youth, con 250 m di nuoto, 8 km di pedalata e 2 km di corsa.La distanza Ironman può essere definita anche full distance triathlon; la Corporazione Mondiale del Triathlon è proprietaria del nome Ironman ed organizza il campionato del mondo Ironman alle Hawaii. 
 
               Il triathlon sprint è una distanza che comprende, senza interruzioni, 750 m di nuoto, 20 km di bicicletta e 5 km di corsa. Questa specialità è ritenuta accessibile per chiunque, anche per i principian...            
               Il triathlon sprint è un'attività sportiva individuale e a squadre, sia femminile che maschile, che si divide in tre percorsi, ognuno dedicato ad una particolare specialità: corsa, ciclismo e nuoto.Le...            
               Il triathlon è uno sport individuale che, come suggerisce il nome, si compone di tre diverse prove consecutive, esattamente nell'ordine che segue: nuoto, ciclismo e corsa. Le gare di triathlon si basa...            
               Il triathlon è uno sport di resistenza che prevede l'esecuzione successiva di tre diverse discipline, quali nuoto, bicicletta e, infine, corsa. In base alle distanze previste, le gare di triathlon son...             
 Prima di partecipare a delle gare devi impostare i tuoi allenamenti triathlon considerando le tue caratteristiche fisiche, i tuoi obiettivi e la tua preparazione sportiva di base. Anche se sei uno sportivo incallito comincia con un allenamento fitness che preveda 750 m di nuoto, 20 km di bike e 5 km di corsa e fallo per almeno 2 mesi, magari pensando di partecipare al triathlon Sprint; poi, una volta diventato più potente, al fine di migliorare la tua resistenza aerobica, supera te stesso e passa a 1500 m di nuoto, 30 km di bici e 10 km di corsa; in seguito, continua con i 1500 m di nuoto e i 10 km di corsa, ma porta a 40 km il ciclismo, oppure, se il tuo scopo è diventare più veloce, raddoppia il tempo in bici e dimezza il tempo in acqua e in corsa. Fra gli altri accorgimenti utili mangia leggero, bevi spesso acqua e fai stretching per sciogliere i muscoli. 
 
 Le tre attività aerobiche unite nel triathlon aumentano la resistenza, la forza e la coordinazione fisica, bruci più calorie e migliori la circolazione sanguigna e la respirazione. Fra gli altri vantaggi dello scegliere gli allenamenti triathlon bisogna sottolineare che essi stimolano diversi gruppi muscolari e con differenti intensità favorendo uno sviluppo fisico più completo e rapido. Inoltre l'alternanza dei 3 sport previene i traumi dell'apparato locomotore, consentendo anche il recupero di energie durante l'attività ciclistica. Infine, gli altri lati positivi riguardano la spettacolarità delle competizioni di triathlon e il fatto di poter entrare a far parte di un club triathlon per fare amicizie, divertirti, mantenerti attivo e progredire nella tua formazione seguendo gli sportivi migliori!
COMMENTI SULL' ARTICOLO