
![]() | Entwicklung eines Cardiotrainingsplanes zur Migräneschmerz- und Gewichtsreduktion für eine Frau mittleren Alters Prezzo: in offerta su Amazon a: 2,44€ (Risparmi 11,15€) |
Durante l'atto del camminare le parti del corpo più importanti fra quelle coinvolte sono ovviamente piede e gamba. L'insieme di due passi, destro e sinistro, che riporta il corpo alla posizione di partenza, è detto falcata, ed è l'insieme di azioni che ciclicamente si ripetono per camminare. Il piede deve svolgere un movimento a tampone, appoggiando prima il tallone per poi abbassare tutta la pianta del piede. La spinta di sollevamento, alla fine del passo, viene data dalla punta. E' sbagliato camminare sui tacchi o solo sulle punte, anche perchè si utilizzano i muscoli sbagliati della gamba. Quest'ultima svolge il compito più faticoso, che può essere diviso in attacco, quando il piede poggia a terra con il tallone, e spinta, quando termina il passo e la gamba deve dare la spinta per affrontare la falcata successiva.
Avere un corpo bello, tonico e armonioso, è il sogno di chiunque. Esso esprime sul piano comunicativo l’essenza di ciò che siamo. E’ veicolo di emozioni, di sensazioni e percezioni. E’ il più grande s...
In vista dell’estate, si avverte l’esigenza di migliorare il proprio aspetto fisico. L’adipe, accumulato sull’addome sui fianchi e sui glutei, non è altro che il nemico da sconfiggere, in un tempo bre...
Una donna per sentirsi tale ha il bisogno di avere un seno che la soddisfi. Di solito nessuna donna riesce ad essere contenta del proprio corpo, c'è insomma sempre qualcosa che non sembra soddisfarla....
Una donna per sentirsi veramente in forma non può trascurare le gambe, parte del corpo importantissima per la bellezza femminile. E' alquanto brutto vedere ad esempio donne con gambe ricche di grasso ...
Camminando piedi e gambe svolgono il compito principale, ma anche il tronco, le braccia, il collo e la testa accompagnano il movimento rendendolo più armonioso. Muovere il tronco e le anche in armonia con le falcate è importante per mantenere fluida la falcata. E' importante non marciare mai in modo legnoso ed impettito, ma il corpo deve restare in asse con le gambe, mai piegato o curvato in avanti. Anche le braccia devono muoversi, oscillando vigorosamente avanti e indietro a ritmo con i singoli passi, in modo da dare spinta alle gambe. Le spalle e i muscoli della schiena si muovono di conseguenza. La testa dev'essere tenuta dritta in modo da distendere tutta la colonna vertebrale. Questo movimento dev'essere il più possibile fluido, per evitare che irrigidisca tutta la parte superiore del corpo.
Il fitwalking si può considerare uno sport, anche se per praticarlo bisogna semplicemente camminare e si può fare in qualsiasi occasione. Proprio per la semplicità dei suoi gesti il fitwalking è adatto a tutti, senza limiti di età o di prestanza fisica. Fare fitwalking è un'occasione per muoversi e fare attività fisica leggera, combattere la sedentarietà e rimettersi in forma bruciando grassi ed allenando la muscolatura senza doversi abbonare ad una palestra o dotarsi di sofisticati attrezzi ginnici. Basta un paio di scarpe da walking. Il fitwalking è un'attività libera dove ognuno, in modo assolutamente non agonistico, può determinare il proprio passo e il proprio ritmo, in modo da adattarsi ad età e forma fisica di ciascuno. Camminare è salutare per tutti, è un'attività non faticosa ma utilissima per corpo e mente.
COMMENTI SULL' ARTICOLO