
Una postura corretta è importante non solo a livello estetico (si sembra più alti e più slanciati), ma anche dal punto di vista della salute. Innanzitutto stare curvi oppure sedere in maniera scorretta provoca mal di testa e mal di schiena; inoltre, con il passare del tempo possono comparire anche problemi cronici alla colonna vertebrale. Tra questi si ricorda l'allineamento errato del bacino e l'ernia al disco. Inoltre bisogna ricordare che una postura corretta è fondamentale perché il corpo sia stabile e consumi la minor quantità possibile di energia. Si definisce come quella posizione ottenuta quando la colonna vertebrale è perfettamente diritta e non si incurva nella parte inferiore oppure in quella superiore. Al tempo stesso la colonna vertebrale non deve deviare lateralmente, in quanto si corre il rischio di scogliosi.
Per avere un corpo sempre in forma è indispensabile dedicarsi costantemente all'attività fisica. Non bisogna a tal proposito sottovalutare i vari benefici che derivano proprio dal movimento e potenzia...
La swiss ball (palla svizzera) è un attrezzo ginnico di forma sferica in PVC. Creato per scopi chinesiologici e riabilitativi, è attualmente utilizzato anche in campo sportivo, soprattutto in palestra...
La pubalgia è definita come un’infiammazione prevalentemente di natura tendinea che interessa la zona pubica (da qui la radice del nome). Ad essere interessati sono anche i muscoli che trovano inserzi...
Il mondo del fitness è pieno di pratiche perfette per curare la forma fisica ma tra tutti il pilates merita un posto d'onore. Inventato agli inizi del novecento, il metodo pilates si ispira a pratiche... ![]() | BuoQua Mezza Sfera Cupola Palla 60cm Balance Trainer Equilibrio Azzurro Palla Balance Trainer con Cinghie Laterali E Pompa Ball Semisfera Balance Prezzo: in offerta su Amazon a: 58,99€ |
Le cause di una postura scorretta sono tante e tra queste vengono inserite l'uso prolungato del computer e di altri dispositivi elettronici, una vita sedentaria oppure una posizione inadatta o curva quando si dorme o si sta seduti. Per ottenere cambiamenti significativi occorre del tempo, quindi è bene iniziare fin da subito. Per assumere una postura corretta a livello inconscio si consiglia di mettere in pratica alcuni esercizi molto utili: ad esempio ci si posiziona in piedi davanti allo specchio (è necessario che sia la figura intera), facendo attenzione a distribuire il peso del corpo su tutti e due i piedi e a tenere le spalle indietro e non curve in avanti. In pratica da dietro l'orecchio deve partire una linea retta immaginaria che arriva alla caviglia passando per la spalla, il tronco e la gamba.
Vi sono altri esercizi che aiutano a mantenere la colonna vertebrale allineata e una postura corretta. Si consiglia di appoggiare i glutei e la schiena alla parete, controllando che la posizione sia giusta facendo scivolare una mano tra la parete e uno dei fianchi. Se c'è molto spazio si ha una postura corretta, mentre in caso contrario si è troppo inclinati. Al tempo stesso è bene dormire con le gambe leggermente piegate e su un fianco; in questo modo si ha anche il vantaggio aggiuntivo di non russare. Invece, mentre si sta seduti, si consiglia di ripetere abbastanza frequentemente questo esercizio: ci si siede sul bordo della sedia e si posiziona un piede sotto la sedia. L'altro va portato in avanti. Quando si cammina non si deve guardare a terra per troppo tempo ed è necessario prima appoggiare sul terreno il tallone al posto della punta del piede. Anche fare sport aiuta a mantenere una postura corretta.
COMMENTI SULL' ARTICOLO