
![]() | Manuale professionale di stretching. Tecniche di allungamento muscolare per applicazioni cliniche e sportive Prezzo: in offerta su Amazon a: 49,8€ (Risparmi 1,2€) |
Lo stretching è un'attività molto importante da svolgere soprattutto per gli sportivi che praticano degli sport che vanno a forzare la parte inferiore del corpo, ossia le gambe. L'allenamento del tricipite surale, comunemente detto polpaccio è fondamentale per chi svolge attività fisica, soprattutto per la funzione che esso svolge durante la corsa, dando spinta ai piedi per riuscire a correre in modo corretto e ad alti livelli. Si tratta di un muscolo sul quale gravita la maggior parte del carico di lavoro di uno sportivo, per questo è necessario prendersene cura in modo particolare allenandolo con costanza, solo così è possibile evitare infortuni, tendiniti e danni alle ossa. Lo stretching del tricipite surale, non è altro che una vera e propria ginnastica preventiva contro ogni tipo di infortunio o infiammazione dei muscoli e va eseguita correttamente e con costanza per ottenere ottimi risultati.
Lo stretching è una disciplina che fonda i suoi principi-base sull’allungamento dei muscoli. In quanto tale, va eseguito come fase preparatoria a qualsiasi tipo di allenamento o sport. I muscoli, sono...
Quante volte abbiamo fatto i conti nella nostra vita con il mal di schiena. E' uno dei problemi più comuni tra gli uomini e le cause possono essere davvero molteplici. E' davvero difficile riuscire a ...
Avere un corpo sano e gradevole è desiderio comune. Per riuscire a raggiungere questo obbiettivo è importante seguire un’alimentazione equilibrata e sana, e abbinare a questa un allenamento continuo e...
Fare attività fiscia non è uno scherzo ed è importante seguire attentamente ogni passo prima di mettere in moto i vari muscoli. Generalmente quelli più stimolati sono i muscoli delle gambe perché ogni...
Per eseguire in modo corretto lo stretching del tricipite surale è molto importante, oltre alla costanza con la quale andranno eseguiti gli esercizi, porre attenzione alla posizione da assumere.
Fondamentale per eseguire correttamente lo stretching del tricipite surale è sapere che il calcagno della gamba superiore deve essere sempre ben appoggiato al pavimento e tenendo la gamba in tensione, si agisce sulla parte superiore del tricipite, mentre con le braccia ci si posiziona a mano aperta contro il muro. Si inizia "allungando il muscolo" e tenendolo in tensione per circa 30 secondi, poi, gradualmente, si ritorna alla posizione iniziale.
Il tricipite surale è costituito da due muscoli, il soleo e il gastrocnemio, quest'ultimo formato a sua volta dai due ge
COMMENTI SULL' ARTICOLO