
![]() | GUAM - CREMA TRATTAMENTO ANTICELLULITE NO IODIO 20 BUST Prezzo: in offerta su Amazon a: 32€ |
Quando invece il dolore cervicale è acuto possono esserci cause più serie come ernia cervicale, colpo di frusta o degenerazione dei dischi tra le vertebre.
Molte persone soffrono anche quotidianamente di cervicalgia, ossia di dolore localizzato alla parte posteriore del collo. Le cause di tale infiammazione non sono sempre chiare: a volte il dolore è sca...
Quando le vertebre che sostengono la testa e il collo si infiammano si avverte difficoltà di movimento e rigidità muscolare. Nella cervicalgia sintomi e dolore evidenziano uno stato di sofferenza del ...
La cervicalgia può essere definita come una patologia a carico della zona cervicale, caratterizzata da un dolore cronico che può estendersi al collo, alla testa e nei casi più gravi agli arti superior...
Capita a tutti, almeno una volta nella vita. Ci si sveglia con il collo indolenzito e ci si accorge che non è possibile muoverlo. Allora si naviga sul web alla ricerca delle possibili cause o si indag...
Probabilmente non tutti sanno che la cervicalgia può essere aggravata da piccole disattenzioni, ad esempio l'uso di un materasso troppo soffice o lo stare prolungatamente al volante. Anche uno stile di vita non sano ed eccessivamente condizionato da eventi e situazioni stressanti può condurre ad assumere posture scorrette che portano ad irrigidire muscoli e articolazioni.
Se l'infiammazione cervicale è determinata da ernia al disco cervicale, colpo di frusta e altri tipi di patologie, svolgere gli esercizi purtroppo non è sufficiente e bisogna intervenire attraverso farmaci mirati per alleviare il dolore e agire direttamente sulla causa: gli antinfiammatori sicuramente alleviano il dolore ma non risolvono il problema alla radice; i farmaci costicosteroidi invece hanno un effetto antinfiammatorio molto più potente: possono essere assunti oralmente, applicati sotto forma di crema o iniettati per via endovenosa nei casi di cervicalgia particolarmente intensa. Il collare ortopedico può essere utile in alcune forme di cervicalgia, in particolare per quelle causate dal colpo di frusta, poiché esercita una leggera pressione sulle strutture del collo, ma non va indossato per un periodo superiore a due settimane. Anche l'ossigeno-ozono terapia ha un discreto effetto antinfiammatorio; infine, nei casi di cervicalgia più gravi, l'intervento chirurgico costituisce l'unica soluzione possibile per risolvere definitivamente il problema, soprattutto quando il dolore è persistente ed intenso. Tra le terapie alternative anche la termoterapia e l'agopuntura.
COMMENTI SULL' ARTICOLO