
![]() | Aiserkly - Fascia per capelli da donna, in plastica, leggera, blu, rosso, arancione, rosa acceso Hot Pink Taglia unica Prezzo: in offerta su Amazon a: 2,26€ |
Le cause del torcicollo possono essere molteplici, anche associate tra loro. Un movimento sbagliato, una posizione notturna scorretta, una corrente d'aria fredda possono innescare la contrattura dei muscoli del collo, ma a volte la ragione risiede semplicemente in una predisposizione anatomica (in genere causata da artrite reumatoide o da protrusioni discali). Bisogna dunque prestare particolare attenzione alla propria postura, soprattutto quando si guida e quando si fa esercizio fisico. I muscoli affaticati sono più portati a subire strappi e contratture. Anche azioni apparentemente innocue, come dormire, leggere, stare seduti davanti al computer o digrignare i denti, a lungo andare possono portare a disturbi al collo. Fattori di rischio importanti da questo punto di vista sono l'età e la professione.
Il torcicollo è un disturbo molto comune caratterizzato da una limitazione del movimento della testa o da un vero e proprio blocco del collo, comunque associato ad un forte dolore cervicale. È una con...
E' possibile ritrovarsi molto spesso con dolori muscolari e qui le cause sono davvero molteplici. Il problema principale però è dato dalla mancanza di attività fisica, questa aiuta a migliorare notevo...
I dolori a testa e collo sono causati da problemi che colpiscono il cosiddetto tratto cervicale. Quest'ultimo non è altro che la parte più mobile della colonna vertebrale ed in un certo senso anche la...
La cervicalgia, meglio nota come cervicale, indica un dolore al collo che può estendersi alla base posteriore del cranio e ha una durata temporale variabile, a seconda dei casi. Si tratta di un distur... ![]() | MEDca Mini amplificatore auricolare ricaricabile alta qualità ITE Prezzo: in offerta su Amazon a: 33,99€ |
Sono tanti i rimedi possibili per il torcicollo, tra questi uno dei metodi più naturali è quello di effettuare impacchi sulla zona dolente. Un altro rimedio naturale consiste nell'applicare sul collo la borsa del ghiaccio avvolta in un panno. Questo metodo è utile a ridurre gonfiore, dolore e infiammazione. Un rimedio molto efficace consiste nel rivolgersi a un fisioterapista in grado di effettuare massaggi mirati e di spiegare al paziente quali esercizi per il collo praticare allo scopo di risolvere il problema. Il medico potrebbe anche consigliare di portare un collare semi-rigido per un periodo più o meno lungo: riducendo la pressione sul collo, il collare contribuisce ad alleviare il dolore. A questo scopo è anche efficace ricorrere a farmaci da banco come aspirina, ibuprofene o paracetamolo.
Tra i rimedi naturali per il torcicollo, oltre agli impacchi e ai massaggi, potrebbe essere utile ricorrere all'agopuntura. La tecnica dell'agopuntura prevede l'inserimento di piccoli aghi nel corpo, in questo caso nel collo. Spesso bastano una seduta o due per sbloccare la fase acuta del torcicollo. Naturalmente, è necessario rivolgersi a professionisti qualificati che oltre a conoscere la tecnica, rispettano le norme igieniche. Si sconsiglia caldamente, invece, di praticare massaggi fai da te, per evitare di peggiorare il dolore in luogo di alleviarlo. Fare attenzione a non compiere movimenti troppo bruschi del collo e a non piegare la testa quando si lavora al computer. Evitare anche di sollevare carichi pesanti. Se il torcicollo non passa da sé in maniera naturale bisogna rivolgersi al più presto a un medico per incominciare i trattamenti necessari.
COMMENTI SULL' ARTICOLO