
![]() | The Slim Drinker. Low-Cal Alcohol Guide: LOW on Calories. BIG on fun. Prezzo: in offerta su Amazon a: 6,05€ (Risparmi 9,03€) |
Una buona colazione, è composta da latte o tè, o un succo, in aggiunta di cereali come i fiocchi d’avena o di mais, che non solo forniscono proteine e vitamine, ma essendo molto ricchi di fibre, aiutano a liberare l’intestino, regolarizzando la flora batterica. Una colazione che sia ricca di elementi nutritivi, ma non grassa, si basa sull’assimilazione di determinati cereali. I legumi, sono un alimento della terra: fondamentali per l’apporto nutritivo, essi sono ricchi di ferro e zinco, oltre che di proteine. Un piatto di legumi, ha lo stesso valore proteico di una fetta di carne. Sono fonte di acido folico, e di fibre, per cui possono essere considerati dei validi sostituti delle carni, nel caso in cui si voglia evitare di mangiarne, (se si è vegetariani ad esempio). I legumi, sono al secondo gradone della piramide alimentare e si dividono in fagioli, lenticchie, ceci, fave, fagiolini, piselli, soia. Le modalità di preparazione sono svariate: si adattano come primo piatto in zuppe, con la pasta, il riso, o anche come contorno, in purea, o lessati. Non contengono molti grassi, per cui si adattano perfettamente ad una dieta sana ed equilibrata per favorire la perdita di peso. Le verdure, non sono sostitutive delle carni, essendo scarse di proteine, ma forniscono un apporto notevole di vitamine ed oligoelementi: vitamina A, C, E, K, ferro, zinco, rame, potassio, beta- carotene. Asparagi, cavolfiori, lattuga, invidia, carciofi, cavolfiore, cetrioli, cipolle, funghi, pomodori, melanzane, peperoni, rape, zucchine e sedano, appartengono al mondo delle verdure. Posseggono un’azione antiossidante, per cui combattono i radicali liberi che risultano dannosi per gli organi e per le cellule della pelle. Inoltre come i legumi ed i cereali, anche le verdure contengono fibre, per cui ripristinano il naturale equilibrio della flora intestinale. Si adattano come contorno, freschi, leggermente conditi con olio e sale, o anche aceto e limone, o anche come contorno. La frutta, qualsiasi essa sia, fragole, pesche, pere, mele, cocco, anguria, melone, prugne, more, mirtilli, banane, ananas, arance, è ricca di vitamine, la difesa naturale dell’organismo. La frutta accompagna gli altri cibi, o può essere mangiata a metà giornata, in sostituzione di un pasto. Le carni e il pesce, sono ricche di proteine, per cui, sono utili per il tessuto osseo e muscolare e per ripristinare l’energia. All’ultimo gradino, si trovano i dolci, che sono ricchi di grassi, e che possono essere esclusi da una dieta sana, poiché aumentano solo gli zuccheri, ma sono rappresentano un alimento nutritivo.
Chi dice che seguendo un regime dietetico equilibrato bisogna a rinunciare a tutto? Forse siamo abituati a mescolare troppo i cibi abusando con carboidrati , grassi e zuccheri. Ma se dosati nel modo g...
Una pelle dorata e più scura dopo l’esposizione a raggi UV , che tutti conosciamo come abbronzatura, è il risultato di un processo che avviene all’interno del nostro corpo. Le cellule dell’epidermide...
La dieta Dukan prende il nome dal suo ideatore, il dottor Pierre Dukan, un nutrizionista francese che da più di trent’anni ha ricercato il modo giusto per fare in modo di perdere peso e restare in f...
I grassi , nome con cui sono comunemente conosciuti i lipidi , sono componenti nutritivi importanti per il nostro corpo e il suo funzionamento. Assunti tramite gli alimenti, essi vanno a formare il te... ![]() | Beriberi in Modern Japan: The Making of a National Disease (24) Prezzo: in offerta su Amazon a: 88,44€ |
COMMENTI SULL' ARTICOLO