Q-ACNE Complex crema per il trattamento di acne giovanile ed ormonale, fa sparire il brufolo e riduce il rossore Prezzo: in offerta su Amazon a: 20,9€ (Risparmi 4,1€) |
Sono molteplici le ragioni che possono portare alla formazione dell'eritema, prima fra tutte le reazioni allergiche per quando concerne le cause di tipo fisico. Spesso e volentieri l'eritema sorge a seguito di allergie a farmaci, saponi, prodotti per la casa ed anche cosmetici. Capita, inoltre, che il manifestarsi dell'eritema avvenga in seguito ad un grande dispiacere od un periodo di forte stress. Questi episodi possono manifestarsi, infatti, mediante la comparsa di eritemi ed irritazioni cutanee. Si tratta, in realtà, di un fenomeno molto comune Oltre a ragioni di tipo fisico ed emotivo, possono ricollegarsi alla comparsa di un eritema anche ragioni di tipo infettivo e chimico. Esso inoltre può essere dovuto a malattie quali dermatite, borsite, rosacea e psoriasi.
la Roche Posay Kerium Shampoo Crema Micro Esfoliante - 200 ml Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,95€ |
Sono molti i rimedi, medici oppure fai da te, cui si può fare ricorso per curare l'eritema. Nel caso si parli di eritema dovuto al troppo sole preso in spiaggia, possiamo dire che una prima forma di prevenzione è la cura dell'alimentazione. Occorre assumere tanta vitamina C, zinco, selenio, vitamina E e betacarotene ovvero tutte sostanze antiossidanti. È possibile trovare queste sostanze in cibi come mandorle, agrumi, pomodori, albicocche, spinaci e carote. È opportuno anche aumentare il consumo di fegato, uova, lievito di birra e germe di grano. In alternativa è possibile applicare sull'eritema una lozione costituita da acqua e calendula, internamente si può utilizzare l'omeopatia. Inoltre assumere un bicchiere di succo di ribes nero al giorno, è molto efficace per la guarigione dell'eritema.
Esistono dei casi in cui l'eritema non può essere curato senza il consulto dell'esperto. Si possono verificare, infatti, casi in cui i rimedi fai da te o gli accorgimenti di cui sopra non trovano l'efficacia desiderata. Si consiglia, infatti, di consultare il proprio medico di fiducia o uno specialista quando l'eritema è molto grande. È consigliabile nel momento in cui, l'eccessiva estensione, è accompagnata da febbre alta o quando tale lesione della pelle è relativa alla mucosa orale e/o genitale. Inoltre è possibile che, qualora si prenda troppo sole, l'eritema solare sia esteso e porti alla formazione di vescicole con fuoriuscita di pus. Con questa forma di eritema è necessario rivolgersi al medico, ed evitare cure fai da te. Quest'ultimo infatti provvederà a procedere ad un bendaggio morbido della zona interessata, al fine di evitare che la benda prema troppo sulla vescicola. Il medico potrebbe, anche, prescrivere eventuali pomate ed antibiotici adatti al singolo caso.
COMMENTI SULL' ARTICOLO