
![]() | 43 Ricette Per Prevenire I Calcoli Ai Reni: Mangia In Modo Intelligente E Risparmiati Il Dolore Di Avere Calcoli Renali Prezzo: in offerta su Amazon a: 17,53€ |
Gli alimenti che il diabetico deve evitare comprendono ogni forma di zucchero, sia esso bianco, di canna o fruttosio, le marmellate e il miele. Devono essere evitati anche i dolci, le torte, i pasticcini, i biscotti, le caramelle e tutti i cibi a base di zucchero. Non bisogna consumare nemmeno bevande dolci né succhi di frutta. Vanno evitati inoltre gli alcolici di alta gradazione, i salumi grassi, burro e margarina. I cibi che il diabetico può consumare con moderazione comprendono la frutta, limitando la più dolce come banane, fichi, cachi e uva. Non bisogna abusare dei dolcificanti artificiali. Il vino rosso può essere bevuto nella misura di mezzo bicchiere per pasto. Il sale aggiunto ai cibi e gli alimenti che lo contengono, come dadi per brodo e cibi inscatolati, devono essere limitati.
La massa corporea rappresenta l’insieme della materia del nostro corpo e quindi l’insieme delle masse dei tessuti, degli organi e di tutti i liquidi in esso presenti. La definizione viene dalla fisica...
L’indice di massa corporea è un parametro dal quale si evince lo stato di normopeso, sovrappeso, obesità è sottopeso. Inventato dallo scienziato Quételet, è un calcolo che si esegue velocemente pren...
La salute degli uomini è strettamente collegata all'alimentazione. Non sempre però si prende ad esame tale frase, si pensa insomma che la salute dipenda da altri fattori, ma ciò non è assolutamente ve...
Tutti hanno a che fare con l'ossessione per la linea. Chi ha problemi di sovrappeso sa quanto può essere frustrante, nella vita frenetica di ogni giorno contare le calorie di ogni singolo pasto. Se un...
Il paziente diabetico deve sempre considerare alimenti ricchi di amido come patate, mais e castagne come alternative a pane, pasta e riso e non dei contorni o dei fine pasto. Anche i legumi, fagioli, piselli, fave, ceci e lenticchie, contengono carboidrati e vanno quindi limitati senza considerarli delle semplici verdure. La dieta per diabetici prevede comunque una vasta scelta di alimenti benefici. Occorre consumare grandi quantità di verdure sia cotte che crude (insalate miste). L'olio d'oliva deve essere aggiunto crudo ai cibi, senza eccedere. Il paziente può mangiare pasta, riso, pane e fette biscottate e anche gli ottimi cereali integrali. Il latte e lo yogurt devono essere parzialmente o totalmente scremati. Il diabetico deve bere buone quantità d'acqua (1,5-2 litri al giorno) meglio se oligominerale naturale.
La dieta per diabetici prevede il consumo di secondi a base di carni magre rosse e bianche, senza problemi. Il pesce fresco o surgelato deve essere mangiato spesso, almeno 2 o 3 volte a settimana. Possono essere mangiati anche i salumi meno grassi come bresaola, prosciutto cotto e crudo, speck, arrosto di tacchino e pollo, privati dell'eventuale grasso visibile. Un esempio indicativo di schema dietetico di base è il seguente: -colazione con latte parzialmente scremato o yogurt magro, cereali tostati, fette biscottate, pane o biscotti secchi e un frutto; -pranzo e cena con pasta, riso o pane, preferibilmente integrali, un secondo di carne, pesce oppure uova, formaggio, salumi magri o anche legumi più un altro frutto; -tra un pasto e l'altro si possono consumare spuntini con frutta fresca, yogurt o latte.
COMMENTI SULL' ARTICOLO