
|  | Dermovitamina Calmilene Crema Mani Barriera Ristrutturante - 75 Ml 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 8€ (Risparmi 1,5€) | 
  Le cause del prurito corpo sono molte e diverse tra loro: in alcuni casi il disturbo può essere scatenato da stress, un’emozione oppure da altri fattori che abbassano la soglia di tolleranza dei soggetti. Inoltre il fastidio si aggrava quando la pelle è calda ed è avvertito maggiormente di notte. Se si parla di prurito corpo generalizzato, le cause possono essere legate a un numero eccessivo di bagni, che eliminano gli oli naturali della pelle e quindi hanno l’effetto collaterale di lasciarla troppo secca e desquamata. Anche il sapone, certi detersivi dalla composizione particolare e i tessuti ruvidi possono provocare prurito perché irritano la cute. Alcuni soggetti possono essere affetti da prurito corpo generalizzato dopo l’assunzione di certi farmaci, ad esempio antibiotici e codeina: in questo caso il disturbo si manifesta come reazione allergica. Eruzioni pruriginose sono tipiche di alcune malattie cutanee, come l'eczema, la psoriasi, le micosi, le dermatiti, l'orticaria e la varicella.
 Le cause del prurito corpo sono molte e diverse tra loro: in alcuni casi il disturbo può essere scatenato da stress, un’emozione oppure da altri fattori che abbassano la soglia di tolleranza dei soggetti. Inoltre il fastidio si aggrava quando la pelle è calda ed è avvertito maggiormente di notte. Se si parla di prurito corpo generalizzato, le cause possono essere legate a un numero eccessivo di bagni, che eliminano gli oli naturali della pelle e quindi hanno l’effetto collaterale di lasciarla troppo secca e desquamata. Anche il sapone, certi detersivi dalla composizione particolare e i tessuti ruvidi possono provocare prurito perché irritano la cute. Alcuni soggetti possono essere affetti da prurito corpo generalizzato dopo l’assunzione di certi farmaci, ad esempio antibiotici e codeina: in questo caso il disturbo si manifesta come reazione allergica. Eruzioni pruriginose sono tipiche di alcune malattie cutanee, come l'eczema, la psoriasi, le micosi, le dermatiti, l'orticaria e la varicella. 
 
 Il prurito è una fastidiosa sensazione che comporta l’istinto a grattarsi, generando nervosismo, insofferenza, e  irritabilità. La dermatologia apostrofa il prurito come una patologia dalle diverse fo...
               Il prurito è una fastidiosa sensazione che comporta l’istinto a grattarsi, generando nervosismo, insofferenza, e  irritabilità. La dermatologia apostrofa il prurito come una patologia dalle diverse fo...             La pitiriasi rosea è un tipo di dermatite che colpisce generalmente gli adolescenti o comunque i giovani. È più frequente nelle donne ed è invece assai rara nei neonati e negli anziani. La patologia p...
               La pitiriasi rosea è un tipo di dermatite che colpisce generalmente gli adolescenti o comunque i giovani. È più frequente nelle donne ed è invece assai rara nei neonati e negli anziani. La patologia p...             Il prurito è un'irritazione intensa o fastidiosa, che genera la sensazione che soltanto grattando la pelle si possa ottenere sollievo. Può essere generalizzata oppure locale: nel primo caso è percepit...
               Il prurito è un'irritazione intensa o fastidiosa, che genera la sensazione che soltanto grattando la pelle si possa ottenere sollievo. Può essere generalizzata oppure locale: nel primo caso è percepit...             Il bruciore intimo è un problema ormai molto diffuso che colpisce circa il 70% delle donne di età compresa tra i 30 e i 50 anni di età, anche se in percentuale molto ridotta alcune volte colpisce anch...
               Il bruciore intimo è un problema ormai molto diffuso che colpisce circa il 70% delle donne di età compresa tra i 30 e i 50 anni di età, anche se in percentuale molto ridotta alcune volte colpisce anch...            |  | Dermasilk - Fascia in Fibroina di Seta cm 150x25 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 35€ | 
  Esistono situazioni nelle quali il prurito corpo si manifesta in maniera localizzata, cioè circoscritta ad alcune zone determinate, come il torace, la schiena, l’inguine oppure gli arti. Ad esempio questa forma può essere legata a insufficienza renale, diabete mellito, patologie della tiroide, ittero e alcune malattie del sangue. In quest’ultimo caso, tuttavia, la comparsa del disturbo è molto rara. Pruriti intensi possono essere scatenati da infestazioni di pidocchi e dalla scabbia (a sua volta provocata dallo Sarcoptes scabiei); una forte irritazione cutanea si manifesta anche a seguito delle punture e dei morsi di numerosi insetti. Negli adulti il prurito localizzato è spesso anale oppure vulvare. Quest’ultima forma interessa esclusivamente le donne, in quanto colpisce i genitali femminili esterni ed è causata da alterazioni ormonali, candidosi oppure dall’uso di prodotti dalla composizione errata, come deodoranti vaginali, pomate e spermicidi.
 Esistono situazioni nelle quali il prurito corpo si manifesta in maniera localizzata, cioè circoscritta ad alcune zone determinate, come il torace, la schiena, l’inguine oppure gli arti. Ad esempio questa forma può essere legata a insufficienza renale, diabete mellito, patologie della tiroide, ittero e alcune malattie del sangue. In quest’ultimo caso, tuttavia, la comparsa del disturbo è molto rara. Pruriti intensi possono essere scatenati da infestazioni di pidocchi e dalla scabbia (a sua volta provocata dallo Sarcoptes scabiei); una forte irritazione cutanea si manifesta anche a seguito delle punture e dei morsi di numerosi insetti. Negli adulti il prurito localizzato è spesso anale oppure vulvare. Quest’ultima forma interessa esclusivamente le donne, in quanto colpisce i genitali femminili esterni ed è causata da alterazioni ormonali, candidosi oppure dall’uso di prodotti dalla composizione errata, come deodoranti vaginali, pomate e spermicidi. 
  La terapia specifica per il prurito corpo dipende dalla causa di base: tuttavia questo è possibile solo se si può individuarla. L’irritazione può essere alleviata in genere con lozioni rinfrescanti oppure sostanze emollienti che rinfrescano la pelle. Inoltre i saponi irritano spesso una pelle pruriginosa, soprattutto se il soggetto è stato colpito da un’eruzione cutanea. In questo caso si usano acqua e lozioni detergenti molto delicate per pulire adeguatamente il corpo. Le persone con una pelle pruriginosa devono trattare la cute con molta delicatezza per non peggiorare il prurito corpo. Infatti grattare la zona colpita risulta un sollievo soltanto temporaneo, ma con il tempo accentua il problema. L'impulso a grattarsi può essere controllato applicando una lozione emolliente, un balsamo o compresse umide.
 La terapia specifica per il prurito corpo dipende dalla causa di base: tuttavia questo è possibile solo se si può individuarla. L’irritazione può essere alleviata in genere con lozioni rinfrescanti oppure sostanze emollienti che rinfrescano la pelle. Inoltre i saponi irritano spesso una pelle pruriginosa, soprattutto se il soggetto è stato colpito da un’eruzione cutanea. In questo caso si usano acqua e lozioni detergenti molto delicate per pulire adeguatamente il corpo. Le persone con una pelle pruriginosa devono trattare la cute con molta delicatezza per non peggiorare il prurito corpo. Infatti grattare la zona colpita risulta un sollievo soltanto temporaneo, ma con il tempo accentua il problema. L'impulso a grattarsi può essere controllato applicando una lozione emolliente, un balsamo o compresse umide.
COMMENTI SULL' ARTICOLO