
|  | Attacchi di Panico. Come uscirne: La potenza della Terapia Cognitivo Comportamentale 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 12,41€ | 
  Stanchezza cronica cause: tra le varie patologie che contribuiscono all'insorgere della stanchezza cronica troviamo malattie legate a problemi metabolici od ormonali, come ipotiroidismo, diabete, malattie renali, anemia. Anche la sindrome di Cushing può portare a stati di stanchezza cronica. Le malattie infettive, per loro natura, vanno ad indebolire l'organismo. Tra queste troviamo la classica influenza, ma anche patologie più gravi come l'epatite, l'HIV e la malaria. Stanchezza cronica cause: cuore e polmoni, organi vitali, se interessati da patologie quali aritmia, coronopatia, scompenso cardiaco oppure asma, malattie polmonari ostruttive e polmoniti, portano anch'essi a stati di stanchezza cronica. In questi casi il disturbo è causato da patologie che una volta curate porteranno alla sua totale eliminazione.
 Stanchezza cronica cause: tra le varie patologie che contribuiscono all'insorgere della stanchezza cronica troviamo malattie legate a problemi metabolici od ormonali, come ipotiroidismo, diabete, malattie renali, anemia. Anche la sindrome di Cushing può portare a stati di stanchezza cronica. Le malattie infettive, per loro natura, vanno ad indebolire l'organismo. Tra queste troviamo la classica influenza, ma anche patologie più gravi come l'epatite, l'HIV e la malaria. Stanchezza cronica cause: cuore e polmoni, organi vitali, se interessati da patologie quali aritmia, coronopatia, scompenso cardiaco oppure asma, malattie polmonari ostruttive e polmoniti, portano anch'essi a stati di stanchezza cronica. In questi casi il disturbo è causato da patologie che una volta curate porteranno alla sua totale eliminazione. 
 
 La società odierna impone al nostro stato fisico e mentale degli impulsi sin troppo stressanti che inevitabilmente ci infondono ansia, preoccupazione, depressione, tensione, aggressività e cattivo umo...
               La società odierna impone al nostro stato fisico e mentale degli impulsi sin troppo stressanti che inevitabilmente ci infondono ansia, preoccupazione, depressione, tensione, aggressività e cattivo umo...             Negli ultimi anni il massaggio è diventata una pratica molto diffusa tra i paesi occidentali, questo principalmente perché la vita frenetica che si tende a seguire quotidianamente tende a rovinare il ...
               Negli ultimi anni il massaggio è diventata una pratica molto diffusa tra i paesi occidentali, questo principalmente perché la vita frenetica che si tende a seguire quotidianamente tende a rovinare il ...             La colite da stress, anche detta sindrome del colon irritabile, è un disturbo intestinale che si presenta con sintomi molto variabili in base ai soggetti.  Essa parte da una forte componente psicosoma...
               La colite da stress, anche detta sindrome del colon irritabile, è un disturbo intestinale che si presenta con sintomi molto variabili in base ai soggetti.  Essa parte da una forte componente psicosoma...             Essendo delle vere e proprie rotture dell' osso, le fratture da stress sono molto dolorose: esse si presentano tramite una spaccatura o una filatura dell' osso interessato, ma sono di difficile indivi...
               Essendo delle vere e proprie rotture dell' osso, le fratture da stress sono molto dolorose: esse si presentano tramite una spaccatura o una filatura dell' osso interessato, ma sono di difficile indivi...            |  | Il DISTURBO DA ATTACCHI DI PANICO (DAP): Nella Psicologia Funzionale: Volume 6 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 7,8€ | 
  Stanchezza cronica cause: la stanchezza può essere causata anche da fattori esterni non puramente patologici. A questa categoria appartengono ad esempio gli effetti indotti da farmaci assunti per altre motivazioni. Così accade che individui che fanno uso di antidepressivi, tranquillanti ma anche antistaminici e steroidi possono accusare stati di stanchezza cronica. Anche i soggetti affetti da problemi psicologici come ansia e depressione, o disturbi alimentari come l'anoressia e la bulimia possono accusare stati di stanchezza superiori alla norma. Eventi traumatici come il lutto provocano lo stesso tipo di reazione. Lo stile di vita di una persona influisce sulla sua salute e l'uso di droghe o l'abuso di alcol conducono anche loro verso questa disfunzione. A questa categoria appartengono anche i disturbi del sonno come l'insonnia e l'apnea da sonno o i casi in cui i soggetti lavorano di notte.
 Stanchezza cronica cause: la stanchezza può essere causata anche da fattori esterni non puramente patologici. A questa categoria appartengono ad esempio gli effetti indotti da farmaci assunti per altre motivazioni. Così accade che individui che fanno uso di antidepressivi, tranquillanti ma anche antistaminici e steroidi possono accusare stati di stanchezza cronica. Anche i soggetti affetti da problemi psicologici come ansia e depressione, o disturbi alimentari come l'anoressia e la bulimia possono accusare stati di stanchezza superiori alla norma. Eventi traumatici come il lutto provocano lo stesso tipo di reazione. Lo stile di vita di una persona influisce sulla sua salute e l'uso di droghe o l'abuso di alcol conducono anche loro verso questa disfunzione. A questa categoria appartengono anche i disturbi del sonno come l'insonnia e l'apnea da sonno o i casi in cui i soggetti lavorano di notte. 
  Il rapporto che normalmente abbiamo con il cibo è improprio. Facciamo colazione, se la facciamo, con prodotti confezionati o surgelati. A pranzo ormai molte persone non tornano a casa e si accontentano di un tramezzino. La sera, magari stanchi da una giornata lavorativa intensa, sempre più persone acquistano cibo da asporto già confezionato. Tutto questo influisce sulla nostra alimentazione facendoci scordare che in realtà il cibo è fonte di energia e di materiale utile alla ricostruzione cellulare. Porre una maggior attenzione al cibo, alla sua qualità e al suo valore nutrizionale, non solo gioverà in generale alla nostra salute, ma farà scomparire quei sintomi da stanchezza cronica legati alle cattive abitudini alimentari. Anche la disidratazione contribuisce all'insorgere di questo disturbo, l'acqua infatti aiuta l'eliminazione delle tossine alleggerendo l'organismo.
 Il rapporto che normalmente abbiamo con il cibo è improprio. Facciamo colazione, se la facciamo, con prodotti confezionati o surgelati. A pranzo ormai molte persone non tornano a casa e si accontentano di un tramezzino. La sera, magari stanchi da una giornata lavorativa intensa, sempre più persone acquistano cibo da asporto già confezionato. Tutto questo influisce sulla nostra alimentazione facendoci scordare che in realtà il cibo è fonte di energia e di materiale utile alla ricostruzione cellulare. Porre una maggior attenzione al cibo, alla sua qualità e al suo valore nutrizionale, non solo gioverà in generale alla nostra salute, ma farà scomparire quei sintomi da stanchezza cronica legati alle cattive abitudini alimentari. Anche la disidratazione contribuisce all'insorgere di questo disturbo, l'acqua infatti aiuta l'eliminazione delle tossine alleggerendo l'organismo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO