
![]() | Yamamoto Nutrition Arginine PRO Kyowa® Quality 240 compresse integratore alimentare di L-Arginina Prezzo: in offerta su Amazon a: 21,24€ (Risparmi 3,75€) |
Come si fa a eliminare la pasta dalla dieta di un italiano? Effettivamente, la pasta, simbolo nazionale e della nostra cultura, è probabilmente l'elemento più amato dai nostri connazionali. Si tratta di un alimento di semplice preparazione e molto energetico, che può essere condito con una grande varietà di sughi, aggiunto a zuppe e minestroni o semplicemente nella versione olio e formaggio. Ma cosa bisogna veramente sapere? La pasta è un alimento energetico a base di zuccheri, quindi non dovrebbe essere consumata tutti i giorni. Tre pasti alla settimana sarebbero l'ideale, e per un adulto la dose media per non esagerare è di 90 grammi. Ovviamente, poi, ci sono le eccezioni: chi esegue lavori molto pesanti o sport a livello agonistico può abbondare rispetto a chi conduce una vita sedentaria.
Chi dice che seguendo un regime dietetico equilibrato bisogna a rinunciare a tutto? Forse siamo abituati a mescolare troppo i cibi abusando con carboidrati , grassi e zuccheri. Ma se dosati nel modo g...
La dieta atkins prende il nome dal suo ideatore il dottor Robert Atkins che ha studiato un modo per ridurre il peso che si basa sulla riduzione al minimo del consumo di carboidrati e che egli stesso h...
La dieta alimentare da seguire quotidinamente non può fare a meno di sostanze nutritive importanti come i carboidrati, le proteine e i grassi, sono questi i principali fautori della nostra energia, pr...
Ogni proprietà nutritiva è indispensabile per la salute dell'organismo umano. Ciò significa che l'alimentazione deve essere sempre completa e varia e deve anche garantire proprio il giusto apporto quo... ![]() | Yamamoto Nutrition Multi VITAMIN integratore alimentare multivitaminico ad ampio spettro con minerali 60 compresse Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,47€ |
Anche se molti non lo sanno, è proprio così! Le patate, credute dalla maggioranza ortaggi, in realtà sono tuberi e per le loro caratteristiche nutritive sono paragonabili alla pasta. Sono ricche di zuccheri complessi e quindi decisamente energetiche, ma anche leggere e facili da consumare: per questo motivo, vengono preparate nei modi più disparati come contorno, cotte in forno, fritte, con tortini o lessate. Ma l'importante è capire che, seppure consumate insieme a carne o pesce, le patate non sono paragonabili agli ortaggi per quanto riguarda l'apporto energetico. L'ideale quindi, sarebbe eliminare pasta, riso, pane e tutte le altre fonti di carboidrati quando si mangiano i tuberi tanto conosciuti e non sostituirli invece ai contorni di ortaggi: pizza e patate, panino e patatine fritte, riso e patate insieme sono banditi!
Dopo la digestione, i carboidrati vengono scomposti in zuccheri sempre più semplici, fino ad arrivare alla forma di glucosio. Quando questo è in quantità troppo elevate e non riesce ad essere smaltito e conservato dal fegato, si accumula nel sangue causando una condizione di iperglicemia. L'iperglicemia è una condizione ricorrente, soprattutto dopo pasti molto abbondanti: l'importante è sorvegliare che non diventi costante, perchè potrebbe indicare un segno di malattie più complesse come il diabete. Inoltre, tutti i carboidrati vengono scomposti in maniera tale da fornire energia a tutte le cellule del corpo umano e permettere le attività quotidiane: nemmeno rimanere senza è corretto. Una carenza di glucosio nel sangue, detta ipoglicemia, infatti, può portare a svenimenti e stanchezza. Mantenere un'alimentazione bilanciata, quindi, permette di controllare il proprio aspetto e non accumulare grassi, ma anche di mantenersi in perfetta salute.
COMMENTI SULL' ARTICOLO